Con l'impennata del prezzo del gas è ancora più importante che il sistema di riscaldamento della propria casa sia efficiente. Il modo più semplice per risparmiare è sostituire il vecchio generatore di calore con una nuova caldaia a condensazione. L'articolo Come tagliare i costi delle bollette? Prima di tutto, cambiando la vecchia caldaia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Elevate performance di riscaldamento e di produzione di acqua sanitaria, tecnologie all’avanguardia e basse emissioni inquinanti: tanti sono i vantaggi offerti dai nuovi modelli per risparmiare sui consumi L'articolo Caldaie a condensazione e dispositivi per il controllo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per il perfetto funzionamento degli impianti, esistono soluzioni aggiuntive che possono mantenerne le performance come il primo giorno. Scopri il valore aggiunto di Caleffi XP e XS®. L'articolo Come aggiungere sicurezza e protezione agli impianti? Ci pensano Caleffi XP e XS® proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Riscaldare la casa senza riscaldare il pianeta è possibile, anche con la legna e i suoi derivati. È quanto emerge dalla fiera Progetto Fuoco, dedicata al riscaldamento a biomasse. L'articolo Riscaldare a legna in modo sostenibile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Risparmiare sui consumi e proteggere l'ambiente: due obiettivi che si possono raggiungere con le caldaie a biomassa. A Progetto Fuoco 2022, una delle più importanti fiere dedicate ai sistemi di riscaldamento a legna o pellet, Viessmann presenta soluzioni efficienti, che possono usufruire anche di diversi tipi di incentivi. L'articolo Caldaie a legna e pellet: novità Viessmann a Progetto Fuoco 2022 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il 70% degli italiani non conosce tutte le agevolazioni e più del 30% non utilizzerà i bonus disponibili per ristrutturare e migliorare la propria abitazione. L'articolo Bonus casa: gli italiani non li conoscono tutti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Pensata per le future generazioni, la caldaia Viessmann Vitodens 100-E può essere installata sia all’esterno sia all'interno della casa ed è disponibile anche in versione ibrida salvaspazio, da affiancare a una pompa di calore. Abbinata a una termoregolazione evoluta, consente di accedere all'Ecobonus 65%. L'articolo Sostituisci la vecchia caldaia con una nuova in Classe A e risparmi con gli incentivi fiscali o lo sconto in fattura proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Fondital, azienda bresciana nata nel 1970, è leader a livello internazionale nella produzione di radiatori in alluminio e sistemi per il riscaldamento. L'articolo Ecobonus e detrazioni fiscali per cambiare gli impianti di riscaldamento: supporto e qualità firmati Fondital proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con il caldo estivo e i caloriferi spenti, è il momento ideale per pensare a una caldaia nuova, anzi meglio: innovativa. Come quella a condensazione Vitodens serie 100 di Viessmann, digitale e green, predisposta per il funzionamento - oltre che con gas metano - anche con una miscela di gas e idrogeno, il combustibile del futuro. L'articolo Nuove caldaie a condensazione alimentate anche a idrogeno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La transizione energetica è già in atto anche per le caldaie di ultima generazione, che al gas mescolano l’idrogeno L'articolo Sono arrivate le caldaie del futuro, che si alimentano anche ad idrogeno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »