La biennale Euroluce, il Salone Internazionale dell’Illuminazione, torna nel 2023 presentando tanti prodotti innovativi, al centro della dimensione progettuale della luce. L'articolo Euroluce 2023: più di 30 nuovi lampadari, applique, spot, lampade… proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Garantire un ambiente indoor più confortevole, sano e sostenibile, abbattendo i livelli di inquinamento domestico: questa la grande sfida di San Marco Group, che quest'anno ha ottenuto la qualifica "Indoor Air Comfort Gold" per ben trentuno dei suoi prodotti. L'articolo Ambienti interni più sostenibili e salubri scegliendo pitture sostenibili. Le sfide di San Marco Group proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le fragranze di L’Erbolario rinfrescano e profumano con eleganza gli ambienti e i tessuti d’arredo, rendendo ancora più accoglienti le stanze di casa. L'articolo Profumi per ambiente L’Erbolario: un tocco personale per la tua casa! proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Lo scorso anno ben 29 città su 95 hanno superato i limiti giornalieri di PM10. Le situazioni peggiori a Torino, Milano, Modena, Asti, Padova e Venezia che hanno registrato più[...] continua a leggere »
Secondo il 29° report Ecosistema Urbano 2022 – rapporto sulle performance ambientali delle città, realizzato da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 ore, le città[...] continua a leggere »
In Italia l’emergenza smog è sempre più cronica, a confermarlo il dossier: “Mal’aria 2022 edizione autunnale. Verso città mobilità emissioni zero” realizzato da Legambiente che fa il punto sulla[...] continua a leggere »
Anche per il Natale 2022 le idee regalo solidali sono in realtà un doppio dono, rivolto sia a chi le riceve sia all'ente, in genere onlus, che beneficia di parte del ricavato della vendita degli oggetti. L'articolo Regali solidali per il Natale 2022. Piccoli doni che fanno la differenza proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Carta da parati: chi la apprezza la metterebbe ovunque, tranne in una stanza della casa. Pattern Anni 70 un soggiorno un po’ anonimo e aironi un po’ chinoise in camera da letto, mongolfiere nella cameretta dei bambini e foliage tropicali in cucina. Carta da parati in bagno? Non pervenuta. Umidità e costi elevati fanno tentennare… Continue reading La carta da parati in bagno non è più un tabù L'articolo La carta da parati in bagno non è più un tabù sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nel 2021 evitata l’immissione in atmosfera di quasi 1,8 milioni di tonnellate di CO2 grazie alla corretta gestione dei RAEE Domestici, ma la raccolta cala a causa dell'incremento del valore delle materie prime, che spinge in alto i flussi clandestini. Crescono invece le quantità di TV gestite per effetto del bonus rottamazione TV. L'articolo RAEE: l’aumento della materia prima fa crescere i flussi clandestini proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel 2021 si è registrata una diminuzione di 1,7 milioni di tonnellate di Co2 emesse in atmosfera, grazie alla corretta gestione di 288.000 tonnellate di e-waste. Aumentano però parallelamente i flussi illegali da parte del "mercato parallelo", attratto dal notevole innalzamento del valore delle materie prime e favorito dagli scarsi controlli lungo la filiera. L'articolo Rifiuti elettronici: nel 2021 gestiti per 288 mila tonnellate ma crescono i flussi illegali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »