Il Decreto Sostegni-bis allo studio del Governo potrebbe introdurre una serie di misure per favorire l'acquisto della prima casa da parte dei giovani under 35 anni. L'articolo Bonus prima casa per under 35 e Fondo di garanzia: le possibili novità a sostegno dei giovani proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza) presentato dal Premier Mario Draghi sono state individuate le misure che verranno finanziate con i fondi del Recovery Fund, tra cui quelle riguardanti la casa. L'articolo Superbonus al 110% verso la proroga al 2023 e mutui casa più semplici per i giovani: le novità allo studio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per chi ha acquistato la prima casa o lo farà quest'anno con l'agevolazione fiscale, è prevista la sospensione dei termini previsti dalla normativa che pertanto torneranno a decorrere a partire dal 1° gennaio 2021. L'articolo Agevolazione acquisto prima casa: prorogati i termini per trasferire la residenza proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
A stilare una lista indicativa dei documenti che servono per una compravendita è il Consiglio nazionale del Notariato. L'articolo Acquisto casa: i documenti da preparare per la compravendita proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Bobbio, piccolo comune in provincia di Piacenza, vince il titolo di Borgo dei Borghi 2019 nell’omonimo programma TV di Rai 3. Bobbio, comune della provincia di Piacenza, è ufficialmente il[...] L'articolo Bobbio eletto Borgo dei Borghi 2019 sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Tutela acquisto casa: cosa sapere per comprare in sicurezza Quando si acquista casa è necessario prestare attenzione a molti aspetti. Per alcuni è possibile provvedere in autonomia, per altri invece[...] L'articolo Tutela acquisto casa: cosa sapere per comprare in sicurezza sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Tra le novità introdotte dal DDL concorrenza, diventato esecutivo dal 29 agosto 2017, c’è l’introduzione del conto deposito presso il notaio. Cosa cambia? continua a leggere »
Tra gli sgravi fiscali del settore immobiliare il bonus per la prima casa è stato i più richiesto nel corso del 2016. L'agevolazione è stata confermata anche per il 2017, vediamo insieme in cosa consiste, chi ne ha diritto e cosa fare per ottenerlo. continua a leggere »
L’ultimo bollettino mensile dell'Abi fa il punto sull’andamento dei tassi che le banche offrono agli italiani che stanno per comprare casa o vogliono sostituire il loro mutuo con un nuovo finanziamento: a gennaio 2017 il tasso medio proposto dalle banche è stato del 2,1%, con una leggera risalita rispetto al minimo storico registrato a dicembre 2016, del 2,02%. Numeri che restano molto piccoli, soprattutto se ricordiamo che a fine 2007 la percentuale media era del 5,72%. continua a leggere »
Tecnocasa ha diffuso i dati di un'indagine secondo la quale, nel secondo semestre dell'anno passato, il 3% di chi ha comprato casa in Italia è un cittadino extracomunitario. L'integrazione passa, anche, dal mattone. continua a leggere »