Speciale grandi città Il mercato immobiliare di Milano In crescita anche i valori della zona intorno a viale delle Forze Armate dove la bassa presenza di nuove costruzioni sul mercato e i prezzi elevati per quelle esistenti (intorno a 4000 euro al mq) hanno fatto in modo che la domanda si rivolgesse alle tipologie usate [...] continua a leggere »
Speciale grandi città. Il mercato immobiliare di Milano. Quotazioni in calo del 2,1% nel del 2009 Uno studio Tecnocasa ha evidenziato che nel secondo semestre del 2009 le quotazioni immobiliari di Milano hanno segnalato una diminuzione dello 0,4%. In lieve aumento i valori delle abitazioni nelle zone intorno al Duomo dovuto al fatto che [...] continua a leggere »
Convegno Asset immobiliari e retail: trend di mercato e strategie di sviluppo15 aprile 2010ore 10.30 – 12.30Circolo della Stampa (sala Bracco)Milano Come si è chiuso il mercato degli immobili commerciali nel 2009 e quali sono le proiezioni per l' anno in corso. Parte da queste premesse il convegno "Asset immobiliari e retail: trend di [...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare italiano. Primi segnali di ripresa. Nel corso del secondo semestre del 2009 il 77% delle compravendite realizzate tramite le agenzie del Gruppo Tecnocasa hanno riguardato l' abitazione principale, quindi prima casa e casa di sostituzione. Il 23% delle compravendite ha avuto per oggetto la seconda casa / investimento (con un aumento di [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare italiano. Il 2° semestre 2009 tra i migliori dal 2007. Nel secondo semestre del 2009, il mercato immobiliare italiano ha registrato un' ulteriore contrazione delle quotazioni. Tuttavia, soprattutto in termini di volontà di acquisto, questo semestre è stato tra i migliori a partire dal 2007. Molti operatori immobiliari interpellati hanno registrato una diminuzione [...] continua a leggere »
Le aste immobiliari. Un' indagine Tecnocasa. I dati raccolti dalle associazioni dei consumatori hanno fatto emergere che nel 2009 i pignoramenti e le vendite all' asta sono aumentati del 15,2% rispetto al 2008, mentre nel triennio 2007 – 2009 i soli pignoramenti hanno avuto un incremento del 60,5% per un ammontare complessivo di circa 130.000 [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare industriale / commerciale. Speciale Negozi Torino e PalermoA TORINO si registra una diminuzione dell' 1,5% per le quotazioni dei negozi situati nelle "vie di passaggio" e del 3,2% per quelle situate in "vie non di passaggio". Le locazioni sono in diminuzione dello 0,7% sia per le tipologie situate in vie di passaggio [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare industriale / commerciale. Speciale uffici Torino e PalermoTORINO. In diminuzione sensibile la domanda di uffici. Si registra una diminuzione dei prezzi degli uffici del 2,3% per le tipologie usate e dell' 1,8% per quelle di nuova costruzione. Sul versante delle locazioni si registra invece un lieve incremento (+1,9% per le tipologie usate e [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare industriale / commerciale. Speciale Negozi Bologna e Verona. Sulle strade di maggior passaggio e più commerciali di Bologna, via Indipendenza, via Rizzoli, via Bassi e via D' Azeglio, le richieste di negozi si concentrano sulla locazione. Ma l' offerta è molto bassa e di conseguenza le richieste si spostano su strade meno trafficate. [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare industriale / commerciale. Speciale uffici Bologna e Verona. È sempre buona la richiesta di uffici nell' area centrale della città, ed in particolare nella zona a ridosso della Stazione e del Tribunale. L' area intorno alla Stazione è apprezzata perché ben servita dai mezzi pubblici, per la vicinanza alle tangenziali [...] continua a leggere »