Mercato immobiliare industriale / commerciale. Speciale uffici Milano. Sul mercato degli uffici si registra un calo delle quotazioni dell' 1,6% per le tipologie usate e dell' 1,3% per quelle di nuova costruzione. Tra le regioni che hanno segnalato la diminuzione maggiore delle quotazioni ci sono la Sicilia (-8,7% e -7,9%), l' Emilia Romagna (-2,0% [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare industriale / commerciale. Speciale uffici Roma. La richiesta di uffici a Roma è orientata su tipologie che vanno da 90 fino ad un massimo di 300 mq. Si preferiscono le tipologie pronte per essere utilizzate e inserite in contesti terziari oppure in condomini di tipo signorile. Sono scelti soprattutto per svolgere attività [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare industriale / commerciale. Speciale negozi Roma e Milano. Sul mercato dei negozi si registra un calo delle quotazioni per le tipologie situate in "via di passaggio" (-1,5%) e per quelle situate in "via non di passaggio" (-1,7%). Sul versante delle locazioni c' è stato un calo rispettivamente del 2,1% e del 2,7%. Tra [...] continua a leggere »
Sul mercato dei laboratori si registra un calo delle quotazioni del 2,2% e dei canoni di locazione del 2,4%. Tra le regioni dove si è segnalata la riduzione più forte ci sono l' Emilia Romagna (-2,6% per i prezzi e -6,9% per i canoni di locazione), la Sicilia (-5,6% per i prezzi e -5,4% per [...] continua a leggere »
Tecnocasa Franchising Spa è stata insignita del premio Confimprese Award 2010 per essersi distinta nella categoria sviluppo rete distributiva". A ritirare il premio il Dott. Oreste Pasquali, fondatore del Gruppo e presidente di Tecnocasa Holding Spa, che si è detto onorato di ricevere tale riconoscimento a conferma della costante passione e del crescente impegno profusi [...] continua a leggere »
L' analisi della disponibilità di spesa per acquisto casa nelle grandi città evidenzia che la maggioranza delle richieste si concentra nella fascia di spesa compresa tra 170 e 249 mila euro (24,4%), a seguire quella compresa tra 250 a 349 mila euro (21.5%) e quella tra 120 e 169 mila euro (21.0%). Nella fascia di [...] continua a leggere »
L' analisi della domanda casa a Gennaio 2010 evidenzia che nelle grandi città italiane la tipologia più richiesta è il trilocale, che raccoglie il 35,9% delle preferenze. A seguire il bilocale con il 29%, il quattro locali con il 21,7% ed infine il cinque locali con l' 8,4%. Nei capoluoghi di provincia la concentrazione della [...] continua a leggere »
In Italia si evidenzia un calo delle quotazioni dell' 1,3% per i box e del 2,3% per i posti auto. Nelle grandi città le performance sono state leggermente migliori con una contrazione per i box dell' 1,4% e per i posti auto del 2,3%. I valori più alti si registrano sempre nelle zone centrali dove [...] continua a leggere »
Un' analisi realizzata dall' Ufficio Studi Tecnocasa ha preso in esame l' andamento dei tempi medi di vendita degli immobili nell' ultimo anno. Il periodo analizzato va da Gennaio 2009 a Gennaio 2010. Si sono considerate le grandi città ed i rispettivi hinterland e i capoluoghi di provincia. Gli ultimi dati ci dicono che nelle [...] continua a leggere »
Il mercato dei prestiti per l' acquisto delle abitazioni destinato a famiglie consumatrici in Lombardia fa segnare nel terzo trimestre 2009 un ulteriore calo (-17%) rispetto allo stesso trimestre del 2008, da ricordare che i volumi erogati sono influenzati dal mercato dei mutui di sostituzione. Nel terzo trimestre 2009 sono stati erogati 2.567 milioni di [...] continua a leggere »