Il verde negli interni ha un ruolo tutt'altro che marginale, come si può vedere nei progetti che vi mostriamo, nei quali questa tinta viene utilizzata per pareti, soffitti, mobili e persino porte. Abbinarlo nel modo giusto richiede però qualche riflessione sulle sue caratteristiche cromatiche. Guarda le nostre gallery e il video. L'articolo Il colore verde per arredare la casa: foto e video con gli abbinamenti giusti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quando il confronto si trasforma in offese, si rischia il reato di diffamazione. Cosa prevede la legge, come tutelarsi e quali comportamenti evitare. continua a leggere »
Il lino è un tessuto pregiato e molto elegante, che può essere usato per tende: ecco perché scegliere le tende in lino e quali sono i vantaggi. continua a leggere »
Approvato il disegno di legge che introduce nuovi requisiti di sicurezza, impiantistica e gestione nelle piscine, anche nei condomìni. Il punto. continua a leggere »
Manutenzione alberi in condominio: regole, spese, responsabilità tra condòmini e inquilini. Ecco cosa dice la legge. continua a leggere »
Installazione di impianti in condominio: quando sono legittime? Ecco cosa sapere secondo la normativa e la giurisprudenza. continua a leggere »
La boiserie è un elemento di arredo molto versatile, che può essere scelta per la cucina di casa: ecco quali sono i suoi vantaggi. continua a leggere »
Un accampamento outdoor di design d’eccezione immerso nelle Prealpi Venete: sedute iconiche, materiali innovativi e atmosfere naturali in una selezione firmata dai migliori designer internazionali L'articolo Design tra laghi e monti: i nuovi arredi outdoor scelti da Living sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Chi deve pagare la riparazione in caso di cancello rotto in condominio? Ecco cosa sapere e come gestire i guasti. continua a leggere »
Cosa si intende per parti comuni in condominio? Ecco quali sono, come si gestiscono e chi paga le spese secondo la legge e la giurisprudenza. continua a leggere »