La trasformazione di un sottotetto in una mansarda abitabile è un’idea eccitante per sfruttare appieno lo spazio in una casa. … L'articolo Come rendere una mansarda abitabile: normative e procedure sembra essere il primo su ImmobilireBlog.it. continua a leggere »
Su Casa.it, sulle prime colline della Versilia, è in vendita una villa di lusso e di interesse architettonico, progettata negli anni ’60 dal celebre architetto toscano Paolo Piazzesi, riconducibile[...] continua a leggere »
Schu¨co PWS Italia ha fatto della sostenibilità una parte essenziale della propria filosofia aziendale e su questi presupposti ha istituito il nuovo Premio Aurea che valorizza architetti e progettisti che hanno saputo distinguersi anche per il rispetto nei confronti dell’ambiente. L'articolo Con il Premio Aurea, Schu¨co PWS Italia celebra l’impegno per la sostenibilità ambientale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
È morto all’età di 85 anni Andrea Branzi, uno degli indiscussi padri del design italiano. L’architetto, designer e docente era nato a Firenze nel 1938. “Ci ha[...] continua a leggere »
Progettare una cucina open space significa creare un ambiente fluido in cui varie parti della zona giorno si uniscono e creano un unico spazio aperto in cui la cucina[...] continua a leggere »
Su Casa.it è in vendita una villa alle porte di Treviso, nella tranquilla periferia agreste a sud della città, nella località denominata “Alle Pozzette”. La villa è un capolavoro[...] continua a leggere »
Ti proponiamo alcune idee semplici per arredare, o ri-arredare, la tua casa a costo zero, o quasi. Sei un fanatico del fai da te? Vuoi trovare il modo per rinnovare[...] continua a leggere »
Sostenibilità, sicurezza, durevolezza e tempi di cantiere ridotti rispetto alla costruzione tradizionale stanno facendo del legno un materiale sempre più apprezzato in architettura. Lo testimonia, tra l’altro, anche la crescita di alcuni protagonisti del settore. Come ad esempio Marlegno: azienda della provincia di Bergamo – da oltre venti anni specializzata nella progettazione e costruzione di… Continue reading Ripartire dal legno L'articolo Ripartire dal legno sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Alzi la mano chi non visita almeno una chiesa quando si trova in una città che non conosce. Dotati di grande fascino, ai luoghi sacri viene riconosciuto un grande valore artistico, culturale e sociale. E non pensiamo solo alle testimonianze storiche del passato, perché il nostro tempo sta contribuendo alla realizzazione di edifici religiosi notevoli,… Continue reading Templi contemporanei L'articolo Templi contemporanei sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Toni scuri ed eleganti, una luminosa zona giorno ospitata nella veranda e un ampio terrazzo per godere della luce naturale. Un appartamento che offre privacy e quiete nel cuore[...] continua a leggere »