Riuscire ad andare in vacanza, di questi tempi, è diventato un vero e proprio lusso. Il poco tempo a disposizione per potersi ritagliare una piccola vacanza e, soprattutto, la crisi degli ultimi anni, ha fatto sì che molti italiani rinunciassero alle loro vacanze. Alloggiare in un albergo o in un b&b per l’intera famiglia può […] continua a leggere »
Riuscire ad andare in vacanza, di questi tempi, è diventato un vero e proprio lusso. Il poco tempo a disposizione per potersi ritagliare una piccola vacanza e, soprattutto, la crisi degli ultimi anni, ha fatto sì che molti italiani rinunciassero alle loro vacanze. Alloggiare in un albergo o in un b&b per l’intera famiglia può […] continua a leggere »
Troppe tasse e poca chiarezza in merito a quelli che sono gli obblighi fiscali per chi acquista una seconda casa; sono questi i motivi principali che, secondo lo studio di Nomisma e Fimaa hanno causato la diminuzione delle compravendite legate alle case nelle località di villeggiatura. continua a leggere »
Puglia, Sicilia, Sardegna. Questo il podio delle regioni che hanno attirato il maggior numero di prenotazioni di case per le vacanze ad agosto 2014. Il tacco d'Italia, però, si è rivelato ancora una volta la meta di gran lungo favorita da chi trascorrerà agosto in una casa in affitto, raccogliendo il 24% delle prenotazioni. continua a leggere »
La Costa Concordia sta per essere smantellata nel porto di Genova, ma al Giglio, dove è rimasta per due anni e mezzo sullo scoglio su cui naufragò il 13 gennaio 2012, si pensa alla creazione di un museo del naufragio. Per non dimenticare, ma anche per creare impiego e trarre qualcosa di buono da una pagina della storia recente che nessuno avrebbe voluto vedere scritta. continua a leggere »
Casevacanza.it, partner di Immobiliare.it, ha stilato una classifica delle mete estive che offrono affitti turistici low cost per i mesi di luglio e agosto. Il fenomeno delle case vacanza sta prendendo sempre più piede nel nostro Paese sia nelle località riscoperte da poco e quindi non ancora attrezzate da un punto di vista alberghiero, sia in quelle meno note dove bisogna combattere la concorrenza delle mete più in voga. Per l'estate 2014, secondo il portale, Puglia, Calabria e Basilicata sono le regioni con gli affitti meno cari. continua a leggere »
Le case vacanza si inseriscono nel turismo del lusso con un'offerta e una domanda in aumento del 50% in due anni. Il portale Casevacanza.it, partner di Immobiliare.it, ha stilato la classifica delle venti case con i canoni più alti in Italia. Si tratta per lo più di ville, di cui un terzo in Toscana, dotate di ogni comfort per garantire un soggiorno al pari, se non superiore, di un hotel di lusso, con tanto di colf, giardinieri, maggiordomi, chef e massaggiatori a propria disposizione. continua a leggere »
Secondo la classifica stilata da un sito americano, oltre la metà delle dieci città più pericolose del mondo si trova in Sud America, teatro delle vie del traffico di droga verso gli Usa. Due posizioni sono occupate da città asiatiche e altre due da metropoli africane. Nessuna città europea è stata reputata talmente pericolosa da rientrare tra i primi dieci posti del mondo da evitare assolutamente. continua a leggere »
Dopo le italiane Poveglia e Budelli, ora è il turno di isolotti greci messi in vendita. Su uno dei due, Oxia, già acquistata da un emiro nel 2013 per 5,6 milioni di euro, nascerà in massimo tre anni un complesso ricettivo che popolerà l'atollo, grande quanto mezza Capri, di turisti del lusso. Resort, caffetterie, impianti per lo sport, bungalow affacciati sulla spiaggia, hotel e villaggi daranno vita a un'isoletta fino ad oggi rimasta disabitata. continua a leggere »
Fra pochi giorni cominceranno le vacanze pasquali e, poco dopo, si potranno sfruttare i ponti del 25 aprile e del 1 maggio per godersi un po' di ferie e relax. CaseVacanza.it ha anaizzato le prenotazioni fatte per questo periodo scoprendo che, curiosamente, le città d'arte hanno perso lo scettro della meta preferita a favor delle località lacustri e marine. continua a leggere »