Soluzione ideale per chi ha figli o parenti e non voglia ottenere rendita, il comodato d'uso gratuito è molto diffuso sul nostro territorio e dal 20 dicembre 2022 è stata resa più veloce la procedura di registrazione. L'articolo Comodato d’uso gratuito per gli immobili proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La normativa che introduce i criteri ambientali minimi è entrata in vigore il 6 dicembre 2022: i nuovi parametri per le gare di fornitura e noleggio. Questo post Criteri ambientali minimi sugli arredi (CAM): cosa cambia per i mobili da interni? é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Il bonus per l'acquisto di sistemi di accumulo collegati ai pannelli fotovoltaici - in vigore per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2022 - si potrà richiedere dal 1° al 31 marzo del prossimo anno. L'articolo Sistemi di accumulo collegati ai pannelli fotovoltaici: bonus fiscale fino al 31 dicembre 2022 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ecco alcune dichiarazioni del Presidente Nazionale FIAIP, Gian Battista Baccarini, sulle Novità legate al Ddl Concorrenza. Questo post Ddl Concorrenza e cambiamenti per mediatori creditizi e agenti immobiliari: la posizione della FIAIP é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Per l'acquisto di un box auto, se di pertinenza della prima casa, si possono godere di alcuni benefici fiscali. E se si compra il box successivamente all'acquisto dell'appartamento, attenzione a considerare l'importo fisso minimo previsto. L'articolo Box auto: quali tasse per l’acquisto e quali agevolazioni fiscali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chi paga oltre la data del 16 giugno 2022 deve versare, insieme all’imposta, le sanzioni previste. Ecco come. L'articolo Cosa succede se si paga in ritardo l’Imu? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’aumento dei tassi d’interesse, correlato alle tensioni alimentate dalla guerra, fa ormai sentire il suo impatto sul costo dei mutui, anche sul tasso fisso. Ecco il parere dell'esperto Alessandro Masiero. Questo post Mutui, tassi, affitti e vendite: il panorama del mercato immobiliare nel prossimo futuro é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
A rispondere alle nostre domande Donato Ruberto - Co-Founder Mutuiamo. Cosa conviene fare, restare in affitto o acquistare? Quale mutuo valutare? Ecco le risposte. Questo post Affitto o acquisto: cosa fare in questo momento di inflazione? é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Entro il 16 giugno si dovrà procedere a versare l'acconto della tassa dovuto per il 2022, mentre il saldo a conguaglio scadrà a dicembre. L'articolo Nuova IMU: prima scadenza il 16 giugno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nido di vespe sul balcone o, in altri casi, in aree comuni: chi paga? Vediamo cosa accade quando si fa una disinfestazione in una casa in locazione. Questo post Nido di vespe: chi paga? Proprietario, affittuario o condominio? é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »