Lavori in condominio: quando è possibile trasformare il tetto in terrazza ad uso esclusivo? Ecco cosa sapere. continua a leggere »
La Denuncia di Inizio Attività (DIA) è ancora utilizzata in ambito edilizio? Ecco cos’è, quando serve, cosa sapere sulla Super DIA e sulle differenze con la SCIA. continua a leggere »
Il Consiglio di Stato apre la strada al fotovoltaico anche nei centri storici: il diritto alla transizione ecologica prevale sui vincoli paesaggistici. Il caso. continua a leggere »
La costruzione di una veranda in condominio può interferire con i diritti dei vicini: ecco cosa dice la legge. continua a leggere »
Il direttore generale dei lavori non risponde degli errori commessi da altri tecnici previsti dal contratto d’appalto. continua a leggere »
Ecobonus salvo anche senza comunicazione tempestiva all’Enea: lo chiarisce la Cassazione in nuova provincia. continua a leggere »
Ricevere notifiche legali, pagare una multa o tenere traccia di una pratica amministrativa direttamente dal telefono: cos'è SEND. continua a leggere »
Alberi in giardino privato o condominiale: chi paga la manutenzione? Cosa succede se il vicino non pota i rami? Ecco cosa dice la legge. continua a leggere »
Cosa si intende per veranda? Quali sono i passaggi necessari per trasformare un tetto in veranda? Ecco cosa sapere. continua a leggere »
Cosa può fare il proprietario prima di intraprendere un'azione legale per ottenere lo sfratto dell'inquilino che non paga? Scopri di più. continua a leggere »