L'IMU si applica non solo alle abitazioni, ma anche ai terreni agricoli ed edificabili, salvo specifiche esenzioni. Ecco tutto quello che c'è da sapere. continua a leggere »
Nell’ambito degli appalti edilizi e infrastrutturali, è fondamentale distinguere tra contratto a corpo e a misura: di cosa si tratta? continua a leggere »
La villetta di Salina, iconica location del film "Il Postino", non sarà demolita. Il tribunale ha stabilito che non è abusiva, sottolineando il suo valore artistico e culturale. continua a leggere »
Via libera al recupero intelligente degli spazi. Una piccola rivoluzione normativa per favorire la rigenerazione urbana senza consumo di suolo. continua a leggere »
Detrazioni per i lavori di ristrutturazione: cosa succede se chi le ha sostenute viene a mancare, ma il coniuge superstite rinuncia all'eredità? Il caso. continua a leggere »
Firenze approva un regolamento che pone dei limiti sull’utilizzo delle abitazioni locate per fini turistici: ecco di cosa si tratta. continua a leggere »
Dal 1° aprile 2025 entra in vigore la nuova classificazione ATECO 2025: cosa cambia per gli amministratori di condominio e per i proprietari di casa. continua a leggere »
Firme, controlli, tasse: il rogito segna il momento chiave nell’acquisto della casa. Ma il notaio va pagato subito? Ecco cosa dice la legge, tra tempistiche, obblighi e altre spese da mettere in conto. continua a leggere »
La mancata convocazione dell'assemblea da parte dell'amministratore può portare alla revoca dell'incarico? Un focus. continua a leggere »
L’installazione di una vasca idromassaggio in muratura all’aperto può essere considerata "nuova costruzione". Quando serve il permesso di costruire? continua a leggere »