Un altro colpo messo a segno dal designer Mathieu Lehanneur, “Strata” (o “Strates”) è una nuova scrivania modulare con annesso un elemento per la raccolta degli[...] continua a leggere »
Il suo nome è esplicativo e dunque anche divertente: il Noodle Sofa è un divano dalla struttura astratta e sinuosa, facente parte di una collezione omonima ideata dal designer Kenneth[...] continua a leggere »
Il designer Michael Hilgers firma un complemento d’arredo pensato per gli spazi più che ridotti: si tratta infatti di una scrivania, o meglio, di una postazione di lavoro attrezzata e[...] continua a leggere »
Progettata da Mahmoud Akram e curata da Balouga, questo “Kazam” si propone come una scrivania multifunzione che accompagna tutte le età del bambino. Regolabile su tre altezze[...] continua a leggere »
Dallo studio Etc. Etc. la designer lituana Inesa Malafej ha creato una scrivania molto funzionale chiamata semplicemente “My Writing Desk”. Ne abbiamo parlato qualche giorno fa[...] continua a leggere »
Forme arrotondate, dimensioni imponenti, finiture accurate e materiali selezionati: “Goggle Desk” è il tipico arredo che mescola abilmente funzionalità ed eleganza. Una scrivania[...] continua a leggere »
Torniamo sulla collezione “Marginal Notes” degli svedesi del Note design studio perché si arricchisce di alcuni nuovi elementi o, per meglio dire, rivisita due di quelli già esistenti. La[...] continua a leggere »
Funziona proprio come un set di costruzioni per bambini il tavolo Nzela, progettato dal designer finlandese di origini africane Lincoln Kayiwa: il piano e le tavole che lo sorreggono infatti si[...] continua a leggere »
Pieno e vuoto, legno e cemento, leggero e pesante, elegante e semplice, statico e dinamico: è costruita su equilibri tra opposti la collezione del designer francese Piergil Fourquié, intitolata[...] continua a leggere »
Una delle cose ‘da vedere’ al prossimo Salone del Mobile di Milano è lo ’sbarco’ dei diciotto giovani designer selezionati dalla Northern Michigan University[...] continua a leggere »