Guai grossi per David Copperfield. La piscina sul tetto dell casa in cui abita l'llusionista americano è tracimata allagando non solo i quattro piani di casa del mago, ma arrivando a danneggiare 30 dei 57 piani dello stabile. I vicini di casa sono, comprensibilmente, infuriati e hanno già intrapreso le vie legali. Si prevedono risarcimenti milionari. continua a leggere »
Chissà se JR, Bobby, Pamela e Sue Ellen sarebbero d'accordo con la decisione che hanno preso gli eredi di Barbara Bel Geddes, l'attrice che nella serie televisiva Dallas interpretava Ellie, la matriarca del clan degli Ewing. La casa newyorkese della sempre sorridente capostipite della famiglia di petrolieri televisivi è in vendita per un prezzo, tutto sommato, non incredibile. continua a leggere »
Si torna a parlare della villa che Leonardo di Caprio ha da poco comprato a Palm Springs, in California. Non perché il divo ha deciso di metterla in vendita, ma perché ha scelto di trasformarla in una casa per le vacanze di estremo lusso. Già sul mercato, il prezzo richiesto è di 4.500 euro a notte; soggiorno minimo due notti, pulizie finali e wi fi compresi nel prezzo. continua a leggere »
A New York è in vendita la casa studio di Andy Warhol; qui l'artista visse fra il 1959 ed il 1974, anni in cui creò alcune delle sue opere più famose, da Campbell Soup a Dollar Bill, fino al ciclo dei ritratti di Marilyn Monroe. Prezzo richiesto per diventare padroni di un pezzo della storia dell'arte più recente 8.750.000 dollari continua a leggere »
Kylie Jenner, sorella minore di Kim Kardashian e regina del gossip americano, a soli 17 anni compra la sua prima casa: una villa da 2,7 milioni di dollari a Calabasas, zona “in” di Los Angeles. continua a leggere »
Oggi parliamo dei cosiddetti “millenials”: conosciuti come Generazione Y o anche come Net Generation sono i figli del nuovo millennio. Nati tra gli anni ottanta e i primi anni zero, chiaramente nel mondo occidentale, sono definiti dai sociologi come la generazione che più ha, finora, mostrato un’attitudine alla comunicazione e una familiarità d’uso degli strumenti digitali di nuova generazione. Ma cosa c’entrano questi soggetti con il mercato immobiliare? Secondo alcuni studi, saranno loro a cambiare, nel profondo, il mercato immobiliare occidentale. continua a leggere »
Nel Michigan, a 60 miglia da Detroit, è stato messo in vendita un piccolo borgo dal nome infernale, Hell. L'annuncio è stato pubblicato venerdì 13 febbraio e la cifra richiesta è di 999.666 dollari: niente è un caso, neppure il fatto che i più interessati al borgo siano i membri di un'associazione di artisti di strada di nome "Damned", Dannati. continua a leggere »
Il mercato immobiliare di New York è in continua espansione e, per questo, alla ricerca di spazi nuovi su cui edificare. A rispondere a questo bisogno è arrivata l'arcidiocesi della Grande Mela, colpita da una crisi economica e da un crollo delle vocazioni che l'hanno costretta a rivedere l'organizzazione delle parrocchie e a venderne alcune (a cifre milionarie) già trasformate in complessi di appartamenti. continua a leggere »
Si vende quella che fu la casa di Cedric Gibbons, l'art director famoso per aver inventato e disegnato la statuetta simbolo del Premio Oscar. continua a leggere »
Ad Atlanta è in vendita quello che è stato il set di alcune scene del film, candidato agli Oscar, "Selma". Nella pellicola si racconta la commovente storia delle marce pacifiche guidate da Martin Luther King per la rivendicazione dei diritti della popolazione americana di colore negli anni '60. Nella finzione cinematografica l'immobile era la casa della famiglia Jackson (che nella realtà si trova ovviamente nella cittadina di Selma), amici del leader che lo hanno ospitato durante l'organizzazione delle manifestazioni. continua a leggere »