Lo stile tudor, in voga nel Regno Unito del XIX secolo, prende come fonte di ispirazione uno stile di influenza gotica sviluppatosi in Inghilterra dalla fine del XV all’inizio[...] continua a leggere »
Premiate a Klimahouse le opere architettoniche realizzate in legno e dall’elevato grado di efficienza energetica. L’utilizzo virtuoso delle materie prime, il ricorso a tecniche di costruzione rispettose dell’ambiente, la[...] continua a leggere »
Dopo il successo straordinario della prima edizione, Klimahouse 2024 ha rinnovato l'entusiasmante viaggio nelle architetture in legno più innovative e straordinarie in Italia con la seconda edizione del Wood Architecture Prize. Ecco i vincitori. L'articolo Klimahouse 2024 Wood Architecture Prize 2° edizione: i vincitori proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il Forte di Bard dedica una mostra a Carlo Mollino (Torino, 1905-1973) nel cinquantesimo anniversario della scomparsa dell’architetto e designer tra le personalità più versatili dell’architettura moderna. L’esposizione Carlo Mollino. Paesaggi inclinati. Fotografie di Armin Linke, allestita fino al 18 febbraio nelle sale dell’Opera Mortai, raccoglie una serie di scatti delle opere costruite da Mollino… Continue reading Le architetture di Carlo Mollino fotografate da Armin Linke L'articolo Le architetture di Carlo Mollino fotografate da Armin Linke sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il mercato immobiliare è in costante evoluzione, con sempre più persone che cercano soluzioni abitative sostenibili ed efficienti. Le case prefabbricate in legno stanno emergendo come un’opzione affascinante e[...] continua a leggere »
Per un pasticciere è stata progettata una mini suite di 25 metri quadri all’interno della quale trovano modo di compiersi tutte le più importanti e imprescindibili funzioni dell’abitare di[...] continua a leggere »
C’è il profilo delle Dolomiti che incanta con le sue vette affilate e le sue creste dentellate. E c’è il profilo dell’Olympic Spa Hotel che, con la sua architettura severa e imperfetta, sembra quasi danzare con le montagne circostanti offrendo uno spettacolo visivo che incanta e avvolge. Pensato per essere in simbiosi con il paesaggio, l’Olympic (in Val… Continue reading Architettura mimetica e sauna sospesa: l’Olympic Spa Hotel secondo NOA L'articolo Architettura mimetica e sauna sospesa: l’Olympic Spa Hotel secondo NOA sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nel mondo dell’arredamento, c’è uno stile che sta guadagnando sempre più popolarità per la sua bellezza unica e il suo approccio minimalista: il Wabi Sabi. Questo stile, nato dalla[...] continua a leggere »
Il padre dell’Intelligenza Artificiale (in inglese abbreviato in AI, Artificial Intelligence), l’americano Reid Hoffman, ha profetizzato che entro due anni ogni avvocato, giornalista, ingegnere, medico avra` un assistente personale sul proprio smartphone, disponibile e competente. Prendiamone atto. Piu` del Metaverso, e` l’AI a dettare modi e tempi della nuova rivoluzione tecnologica che cambiera` in toto… Continue reading AI e architettura: intelligenza artificiale per progetti reali L'articolo AI e architettura: intelligenza artificiale per progetti reali sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
In un’epoca in cui la tecnologia è sempre più integrata nella nostra vita quotidiana, la casa intelligente rappresenta il futuro dell’abitare. Esploriamo insieme le diverse sfaccettature che rendono una[...] continua a leggere »