Il mercato immobiliare italiano langue, ma cosa accade nelle altre nazioni? C'è chi vive momenti altrettanto difficili, chi grazie a iniziative politiche è riuscito a far ripartire il settore, chi finalmente vede la luce alla fine del tunnel e chi approfitta delle debolezze altrui. Ecco un piccolo viaggio nel mondo del mattone inglese, statunitense e spagnolo. continua a leggere »
Aveva fatto grande clamore il ricorso presentato al Tar del Lazio dal Codacons e da diversi cittadini per ottenere la dichiarazione di illegittimità dei provvedimenti che hanno condotto all'applicazione dell' IMU e, conseguentemente, la sua abolizione e la restituzione degli importi versati. Entrambi i ricorsi sono stati rigettati: ecco perché e cosa succederà adesso. continua a leggere »
In crescita il Mipim di Cannes 2013 che chiude oggi. Sono stati registrati 4.300 investitori da 79 Paesi, 60 fondi sovrani e oltre 20mila visitatori. L’edizione di quest’anno ha visto una presenza di pubblico superiore del 3% rispetto al 2011, come ha comunicato l’organizzazione dell’evento. In attesa dei dati definitivi sulle presenze, possiamo [...] continua a leggere »
Gruppo Immobiliare.it presenta il proprio Osservatorio sul mercato degli immobili con i dati relativi agli ultimi sei mesi del 2012 ed ai primi due dell'anno in corso. continua a leggere »
Secondo i dati diffusi della Bce a dicembre, sono scesi i tassi di interesse applicati dalle banche per i nuovi mutui casa alle famiglie. Infatti, i tassi applicati sui nuovi finanziamenti sono scesi al 3,92% contro il 4,05% del mese precedente. I tassi in Italia restano comunque superiori alla media dell’Area euro [...] continua a leggere »
Sempre più numerose le imprese di costruzione che stanno spostando la propria attività verso l’architettura sostenibile e i progetti sostenibili entro il 2015. Sono i dati che emergono dall’ultimo sondaggio rilasciato al “World Green Building Trends” da McGraw-Hill Construction in partnership con United Technologies Corp. (UTC) e condotto sulle tendenze globali dell’edilizia [...] continua a leggere »
Dal 12 al 15 marzo un insieme di eventi che esplorano diverse aree geografiche alla ricerca di linee di sviluppo e opportunità d’affari nel real estate. “La città del futuro” è il tema di questa edizione del Mipim (Mercato Internazionale dei Professionisti del settore Immobiliare), da 23 anni la vetrina [...] continua a leggere »
Visto che ottenere un mutuo sembra ormai una chimera, si scoprono altre forme di finanziamento. Fra tutte il leasing immobiliare che permette di ottenere il 100% del valore dell'immobile, scegliere l'importo delle rate e avere importanti vantaggi fiscali. Ecco cosa è e come funziona. continua a leggere »
Fiaip fa appello al senso di responsabilità di tutte le forze politiche. Prioritarie nuove politiche per lo sviluppo economico, il rilancio dell’immobiliare e la cancellazione dell’Imu. È quanto mai necessario permettere la governabilità del Paese. Di fronte ad una situazione di continua incertezza e l’assenza di una chiara indicazione per lo sviluppo e [...] continua a leggere »
Nei 13 chilometri di fiume che scorrono dentro Parigi è diventato sempre più difficile e di moda andare ad abitare in una chiatta, possibilmente con vista sulla Torre Eiffel continua a leggere »