Risolvono specifici problemi della quotidianità, supportano e sostengono categorie spesso non considerate dal mondo del progetto, come gli anziani e i disabili, salvaguardano l’ambiente.Sono le soluzioni selezionate da Lexus in occasione del Lexus Design Award 2022, il premio che, giunto alla decima edizione, promuove i giovani creativi che immaginano un domani migliore. I sei finalisti,… Continue reading Lexus Design Award 2022: i sei progetti finalisti L'articolo Lexus Design Award 2022: i sei progetti finalisti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Linee pulite e anima green caratterizzano la placca di comando Less is More di OLI, produttore di accessori e complementi idraulici innovativi, ecosostenibili e di alta qualità. Disegnata dall’architetto Alessio Pinto dichiara immediatamente la sua originalità sostituendo ai classici pulsanti due cordini in nylon grigio su rocchetto semicircolare, ispirati alle origini del sistema di scarico… Continue reading Una placca per il bagno ispirata al Movimento Moderno L'articolo Una placca per il bagno ispirata al Movimento Moderno sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Belli da vedere e soffici da toccare ma, soprattutto, preziosi come gioielli e fantasiosi come quadri. Sono i tappeti d’autore del 2022, opere tra arte e design dove la creatività è libera di esprimersi. In materiali pregiati – seta, lana dell’Himalaya o della Nuova Zelanda – o con fibre riciclate a impatto zero, sono pazientemente… Continue reading Cinque tappeti d’autore ora nella nostra wishlist L'articolo Cinque tappeti d’autore ora nella nostra wishlist sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
In questo periodo, nel segmento alto del mercato, è emersa la richiesta di progetti di qualità per l’home working, da allestire in soggiorno o in camera da letto. Nasce da qui l’esigenza di progettare nuovi microambienti accessoriati con complementi dedicati. Ad esempio, scrivanie sospese nelle boiserie e piani di lavoro rifiniti con sottomano pregiati. La… Continue reading Librerie, l’opinione di Davide Malberti L'articolo Librerie, l’opinione di Davide Malberti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Con la sua poetica minimalista e il suo stile orientale, Nendo è in grado di catturare l’attenzione anche con i progetti più piccoli. Dopo la trottola post-moderna, il team di Oki Sato ridisegna un altro classico dei vecchi tempi: il tagliacarte. La versione aggiornata si chiama Nautilus paper-knife e, come suggerisce il nome, si ispira… Continue reading Nendo reinventa il tagliacarte L'articolo Nendo reinventa il tagliacarte sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Xavier Corberó è considerato da molti come uno dei più importanti creativi catalani dopo Antoni Gaudí. Dagli Anni Settanta e per tutta la vita ha realizzato un monumentale complesso di case a Esplugues de Llobregat, vicino a Barcellona. Uno scenario metafisico di archi e cemento che fa da palcoscenico inedito ai nuovi arredi firmati Fendi… Continue reading Fendi Casa reinterpreta l’architettura di Xavier Corberó L'articolo Fendi Casa reinterpreta l’architettura di Xavier Corberó sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dal fondale di una piscina di Los Angeles ai murales realizzati per le strade di New York City, i lavori dell’artista e designer multidisciplinare Alex Proba sono una celebrazione surreale del colore. Ne è un esempio il suo ultimo progetto in collaborazione con Samsung: una limited edition in cui il re degli elettrodomestici vince la noia… Continue reading Alex Proba trasforma il frigorifero in un’opera d’arte L'articolo Alex Proba trasforma il frigorifero in un’opera d’arte sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Celebre per i suoi sistemi modulari e personalizzabili, concepiti per assecondare con la massima flessibilità tutte le esigenze progettuali, LAGO presenta per la prima ... L'articolo LAGO reinventa il design da collezione: la prima limited edition è un suggestivo incontro marmoreo su vetro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Questa piccolissima innovazione arriva da un progetto londinese il cui scopo era di rinnovare il design di oggetti di uso comune in un solo giorno e commercializzarli a soli 10 £. I dieci prodotto[...] continua a leggere »
Continua il viaggio nel mondo della progettazione dello studio en&is design di Milano che in questo inizio di 2010 lancia una serie di progetti piuttosto interessanti a dimostrazione della[...] continua a leggere »