Una nuance morbide che riflette il desiderio di comfort e di piaceri semplici e che nell'interior design risulta molto versatile. continua a leggere »
La manifestazione organizzata da Progecta - a Napoli alla Mostra d’Oltremare - ha registrato un incremento sia nel numero degli espositori sia nella presenza dei professionisti del settore nelle tre giornate. Grande partecipazione ai 41 dibattiti incentrati su temi d’attualità e tecnici. Prossimo appuntamento con Arkeda a fine novembre 2025. L'articolo Arkeda: grande successo per l’undicesima edizione della fiera dell’architettura e dell’edilizia, punto di riferimento per il centro-Sud Italia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Volumi di pregio belli da sfogliare e da esporre nella zona living. continua a leggere »
Dall’8 dicembre Palazzo Citterio sarà aperto al pubblico. Dopo 52 anni si realizza l’ampliamento della Pinacoteca di Brera con l’esposizione di oltre 200 opere al piano nobile dell’edificio e con due importanti mostre negli spazi adiacenti. Nasce così “la Grande Brera”, il sogno di Franco Russoli, visionario direttore della Pinacoteca di Brera dal 1957 alla… Continue reading A Milano Palazzo Citterio apre al pubblico e nasce la Grande Brera L'articolo A Milano Palazzo Citterio apre al pubblico e nasce la Grande Brera sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Salutiamo il Peach Fuzz, per il 2025, infatti, il Pantone Color Institute ha selezionato PANTONE 17-1230 Mocha Mousse, una calda tonalità di marrone pregna di una ricchezza innata che[...] continua a leggere »
Per una coppia di imprenditori è stata progettata a Milano una casa minimalista, dove l’essenzialità del design si fonde con il calore del legno e con una palette cromatica[...] continua a leggere »
Dimenticate la cuccia a forma di casetta dove soleva sdraiarsi Snoopy. Se avete un animale domestico, potete trovare ispirazioni per nuove soluzioni visitando Architecture for Dogs, dal 3 dicembre all’ADI Design Museum. Più che una mostra circoscritta, si tratta di un progetto internazionale ideato da Kenya Hara, Presidente del Nippon Design Center, Consulente creativo della… Continue reading Quando le archistar firmano delle cucce per cani L'articolo Quando le archistar firmano delle cucce per cani sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Una selezione di arredi di design nati settant'anni fa e ancora oggi in produzione. continua a leggere »
È possibile arredare casa con l’Intelligenza Artificiale? L’Intelligenza Artificiale (IA) sta trasformando il modo in cui arrediamo le nostre case, rendendo il design degli interni più accessibile e personalizzato. Oggi,[...] continua a leggere »
Duecento anni e non sentirli. In occasione del bicentenario del Museo Egizio di Torino, è stato svelato il nuovo allestimento della Galleria dei Re, completamente ripensata dallo studio OMA con Andrea Tabocchini Architecture. Il completamento della galleria rappresenta la prima fase di un importante progetto di trasformazione del museo che proseguirà per tutto il prossimo… Continue reading La nuova Galleria dei Re progettata da OMA nel museo Egizio di Torino L'articolo La nuova Galleria dei Re progettata da OMA nel museo Egizio di Torino sembra essere il primo su Living. continua a leggere »