Virtualizzare fa rima con immobiliare: l’infrastruttura di Tecnocasa diventa virtuale con Infracom Il Gruppo guadagna in flessibilità, efficienza, continuità di business e sostenibilità ambientale Il Gruppo Tecnocasa virtualizza la propria infrastruttura web-based con Infracom per garantire alle oltre 3.500 agenzie in franchising in Italia e all’estero la massima disponibilità delle applicazioni e l’accesso continuo alle 110.000 [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare in Italia, sondaggio congiunturale Banca d’Italia – Tecnoborsa Nel terzo trimestre del 2010 si consolida il recupero del mercato immobiliare con un aumento sia delle compravendite intermediate dalle agenzie, sia dei nuovi incarichi a vendere, mentre continuano ad attenuarsi le indicazioni di flessione dei prezzi In miglioramento risultano anche le attese a breve [...] continua a leggere »
Abrogazione del ruolo mediatori, il parere della Cassazione Dopo la riforma sul Ruolo e della professione, la massima Corte fornisce gli orientamenti giurisprudenziali in materia. Anche in questo caso ”tutto cambia perché nulla cambi” Infatti al geometra che tenta di rivendicare il diritto alla provvigione (e non a competenze professionali, per assistenza tecnica, e quant’altro) la [...] continua a leggere »
Fiaip e Fimaa insieme con un obiettivo comune: lotta all’abusivismo e salvaguardia della professione dell’agente immobiliare I Presidenti Nazionali di Fiaip Paolo Righi e Fimaa Valerio Angeletti hanno condiviso un documento contenente proposte migliorative al regolamento di attuazione del decreto legislativo 59/2010 in merito al recepimento della direttiva servizi 123/2006/CE. ”Nell’ottica di una totale trasparenza della [...] continua a leggere »
News Fiaip: arriva la riforma della disciplina della professione dell’agente immobiliare Righi (Fiaip): ”Nuovi standard minimi, formazione continua e lotta all’abusivismo” La Fiaip scommette sulla trasparenza per salvaguardare i valori statutari e tracciare una politica sindacale innovativa che definirà nei prossimi mesi la disciplina della professione dell’agente immobiliare. Il Consiglio Nazionale della Fiaip, presieduto da Gianni Bacco, [...] continua a leggere »
Mediazione Creditizia: approvato il testo del Decreto 141/2010 Fiaip conferma l’apprezzamento per il testo deliberato in Consiglio del Ministri È stato approvato lo schema di decreto legislativo per il recepimento della direttiva 2008/48 relativa ai contratti di credito ai consumatori. Il provvedimento apporta tra l’altro modifiche al testo unico bancario con riferimento alla disciplina che regola i [...] continua a leggere »
News per agenti immobiliari, aperte dal 1° Novembre le immatricolazioni ai Corsi di Laurea presso l’Ateneo delle Camere di Commercio Iscriversi ad un corso di laurea è ancora più facile per gli agenti immobiliari. È stata siglata nei giorni scorsi la convenzione nazionale tra l’Ateneo Universitas Mercatorum, l’Università Telematica delle Camere di Commercio Italiane, e [...] continua a leggere »
Immobiliare e Turismo: nuove strategie per il rilancio del territorio Se ne parlerà a Roma nel corso di un evento promosso da Fiaip insieme alla Regione Autonoma Valle d’Aosta all’interno della ”iniziativa temporanea” allestita dalla Regione in Piazza Apollodoro, nei pressi dell’Auditorium Parco della Musica, in concomitanza con la Festa del Cinema ”Nello sviluppo dell’offerta turistica della [...] continua a leggere »
Mondo immobiliare: i primi passi di Fiabci Italia Bracco (Pres. Fiabci Italia) tra i Vice Presidenti di Federimmobiliare Fiabci Italia per la prima volta al Mipim Asia Federimmobiliare è nata il 7 ottobre 2010 a Milano alla presenza di un notaio, la Federazione Italiana dell’industria del real estate; soggetti aderenti le 13 associazioni in rappresentanza dei più [...] continua a leggere »
News immobiliare, prezzi in discesa e ampia offerta: opportunità per chi compra casa Dai dati dell’Omi, l’Osservatorio sul mercato immobiliare dell’Agenzia del Territorio, emerge che dopo tre anni di contrazione, le compravendite di abitazioni sono tornate ad aumentare: +4,2% su base annua nel primo trimestre del 2010, +4,5% nel secondo L’aumento dei contratti, però, non si [...] continua a leggere »