Immobiliare.it ha diffuso in questi giorni i risultati dell’indice della fiducia dei consumatori circa l’andamento del mercato immobiliare: indagine periodica che monitora come cambia, di tre mesi in tre mesi, la percezione che hanno gli italiani circa lo stato di salute del settore Real Estate. Vediamo insieme i risultati più interessanti. continua a leggere »
In rete -e soprattutto fuori- si sprecano le riflessioni sul futuro del real estate. Ricordiamo alcuni dati certi. I prezzi sono costantemente in discesa. I tempi si allungano. Gli acquirenti hanno difficoltà se non impossibilità ad accedere al credito. Come conseguenza del punto precedente, le persone ripiegano sull’affitto. I costruttori e gli sviluppatori che possono... continua a leggere »
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di supportare i costruttori edili con il finanziamento delle opere in fase di completamento. L’Edilizia è uno dei settori che risentono maggiormente della crisi economica, anche per l’avvento dell’Imu che ha contribuito a ingessare il mercato e per le difficoltà di accesso al credito. La crisi [...] continua a leggere »
Continuano ad arrivare cattive notizie per il settore dell' Edilizia. L'Istat ha rilevato, per il secondo semestre del 2012, cali vicini al 30%, ma a luglio 2013 la fiducia delle imprese operanti nel settore rirpende a salire. continua a leggere »
RE/MAX Italia – filiale italiana del diffuso network di franchising immobiliare internazionale – divulga attraverso il REPORT RELATIVO AL MERCATO IMMOBILIARE USA con i dati diffusi nell’edizione di luglio 2013 del RE/MAX National Housing Report. Basato sui dati MLS ricavati in 52 aree metropolitane negli Stati Uniti, include tutte le tipologie di immobili residenziali.... continua a leggere »
È il trionfo di quello che si definisce turismo “mordi e fuggi”, ovvero di presenze limitate ai fine settimana. Un’indagine di Confedlizia sui locatori. La Confedilizia ha svolto un’indagine presso le proprie sedi territoriali, d’intesa con l’aderente Anbba (Associazione nazionale bed & breakfast affittacamere), sulle prenotazioni per le prossime vacanze agostane [...] continua a leggere »
“Il tema della perequazione delle basi imponibili rispetto ai valori di mercato rappresenta il requisito minimo per un sistema impositivo coerente”. Questo è quanto dichiara Luca Dondi, direttore generale del prestigioso istituto di ricerca bolognese Nomisma, in una nota che riportiamo di seguito e nella quale egli avanza alcune proposte operative [...] continua a leggere »
Scegliere una casa in affitto per le proprie vacanze presenta innumerevoli vantaggi, in termini economici e di liberta; vediamo le loclità dove è più o meno conveniente andare. continua a leggere »
Gli investimenti finanziari hanno superato gli investimenti nell’immobiliare, dice il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani. Sforza Fogliani ha peraltro dichiarato: “Il senatore Monti dichiara che una tassazione tipo Imu c’è in tutti i Paesi. È vero, invece, che il tributo immobiliare è di tantissimi tipi, diversi tra di loro e [...] continua a leggere »
Sono quindici anni che se ne parla ma sembra che ormai si sia davvero in fase di definizione e che la Riforma del Catasto stia per diventare realtà, sebbene ci siano ancora molti punti da sistemare ed alcune criticità da risolvere... continua a leggere »