Stiamo sempre tutti a guardare all’universo della grande mela morsa di Cupertino, dai prodotti alle pubblicità, eppure ogni tanto anche la IBM produce qualche idea interessante, quanto meno da un punto di vista comunicativo. È il caso dell’advertising che recita “Smart ideas for smarter cities”, ossia idee intelligenti per città più intelligenti. L’advertising della IBM per idee e città smart Un claim non proprio molto diretto, che rimane infatti un po’ ambiguo. Le idee sono di IBM, o di chi usa IBM? Oltretutto non è facilmente riconoscibile che chi comunichi sia IBM, perché in assoluto non è molto forte la sua identity. A testimoniarlo c’è solo il logomarchio (e ci mancherebbe) e un particolare che ho notato, ma non so quanto sia voluto: sulle tre installazioni ricorrono sempre le linee parallele, tratto distintivo del marchio. Dopo a [...] continua a leggere »
Lago, azienda leader nel design, lancia il suo nuovo whorkshop Lagostudio che si terrà fino al 26 luglio. In questa occasione farà il punto sugli investimenti fatti fin ora per i laboratori di[...] continua a leggere »
Mai come in questi ultimi anni è vero il modo di dire di necessità virtù. E se abbondano le necessità, altrettanto si può dire per le virtù, a cui provvedono in questo caso un gruppo di designer,[...] continua a leggere »
E’ morto David Collins, uno dei designer e degli architetti più apprezzati del momento: nel corso della sua carriera aveva arredato e concepito i migliori ristoranti di lusso, i bar più[...] continua a leggere »
Se per il vostro arredamento guardate alla sobrietà, all’eleganza senza fronzoli, alla semplicità frutto di ricerca e studio, allora un tavolo come Trick è quello che fa per voi. Un mobile[...] continua a leggere »
C’è una buona notizia e una cattiva. La cattiva è che i mobili, probabilmente proprio perché di design, sono soggetti anch’essi alle mode e al tempo che passa, per cui a volte[...] continua a leggere »
Già sentir parlare di domotica è cosa rara, figuriamoci quindi poter immaginare quali siano concretamente i suoi prodotti. Nell’ottica in cui c’è un computer in grado di aiutare[...] continua a leggere »
Arclinea è un’azienda nata nel 1925, dove ARC è l’acronimo di Arredamento Razionale Componibile. La collezione, l’immagine e l’identity sono curate da Antonio[...] continua a leggere »
L’agente immobiliare si rinnova, come dimostrano Damiano e Mike, ideatori e protagonisti della web-com “Vendesi”. Li abbiamo intervistati. “Vendesi-le avventure immobiliari di Damiano e Mike” è la web-com nata dall’idea dei due giovani agenti immobiliari; un blog recitato e insieme un tutorial: un progetto composto di 10 episodi, ciascuno dei quali [...] continua a leggere »
Le belle librerie possono essere ritenute dei mobili di design a tutti gli effetti, come quelle che presentiamo di seguito dalle diverse caratteristiche, per personalità differenti. Punto in comune tra[...] continua a leggere »