In Italia le lamentele sull’eccesso di pressione fiscale sono all’ordine del giorno, ma stranamente il dibattito politico è tutto, o quasi, concentrato sulla famigerata Imu. Croce e delizia di ogni partito politico italiano, l’imposta sul mattone sembra essere diventata un vero e proprio flagello da abbattere, visto che sembra aver rovinato la vita di tutti. Eppure, recenti indagini hanno rivelato che sono altri i Paesi europei davvero tartassati. continua a leggere »
In Italia le lamentele sull’eccesso di pressione fiscale sono all’ordine del giorno, ma stranamente il dibattito politico è tutto, o quasi, concentrato sulla famigerata Imu. Croce e delizia di ogni partito politico italiano, l’imposta sul mattone sembra essere diventata un vero e proprio flagello da abbattere, visto che sembra aver rovinato la vita di tutti. Eppure, recenti indagini hanno rivelato che sono altri i Paesi europei davvero tartassati. continua a leggere »
Un'indagine su le imprese italiane e la loro posizione immobiliare evidenzia come la maggior parte lavori in una struttura in locazione anche se, nell'ultimo biennio, il dato è sensibilmente diminuito... continua a leggere »
Il rent to buy al centro delle proposte che il Consiglio Nazionale del Notariato ha presentato alla VI Commissione Finanze del Senato. La crisi delle compravendite ha colpito tutta la filiera immobiliare. Ne stanno risentendo con preoccupazione anche i notai, che in questi ultimi due anni hanno registrato una radicale diminuzione [...] continua a leggere »
L’osservatorio di Economia immobiliare di Tecnoborsa rende noti i risultati dell’indagine Tecnoborsa 2013 su commercio, turismo, servizi e artigianato. Il dato di partenza è impressionante: nel 2012 sono nate 383.883 imprese (il valore più basso degli ultimi otto anni e 7.427 in meno rispetto al 2011), a fronte delle quali 364.972 [...] continua a leggere »
Importanti e costosissime acquisizioni immobiliari negli Stati Uniti vengono effettuate da compratori cinesi che stanno imponendo in maniera molto forte la propria presenza nel mercato immobiliare americano continua a leggere »
48 metri quadrati e una richiesta iniziale di 500.000 dollari. Sembrerebbe un affare impossibile da concludere, eppure gli acquirenti si sono già messi in fila. Non si tratta di un immobile di lusso, ma di una casetta di legno costruita quasi un secolo fa in quello che oggi è uno dei quartieri più esclusivi ed inacessibili di Los Angeles. continua a leggere »
L’Home Staging consente con interventi a basso costo di rivoluzionare un immobile e renderlo un “prodotto vendibile”. Un’utile leva per vivacizzare il mercato. Oggi tra gli addetti ai lavori l’interrogativo non riguarda più se integrare il servizio di Home staging nel lavoro dell’agente immobiliare, ma come integrarlo. L’Home Staging, infatti, incide [...] continua a leggere »
Ricomincia a muoversi il mercato immobiliare degli Stati Uniti e guidano questa importante ripresa, pur con modalità differenti, Miami e New York continua a leggere »
La Struttura pubblica della Camera di Commercio di Rieti ha avviato la fase operativa con l’insediamento del suo Comitato di Borsa. L’organismo camerale punta a diventare il riferimento del settore immobiliare di Rieti e provincia, assolvendo ai suoi compiti di regolazione e sviluppo. Il Comitato ha avviato i lavori concernenti il primo Listino [...] continua a leggere »