News. Il Metodo TopHaus è protagonista del nuovo film 2.0 girato a Venezia. Ciak si gira! Dopo il successo del Libretto di Risparmio Energetico e del Contatore di CO2, TopHaus Consulting lancia online il primo film alla scoperta dei reali benefit della riqualificazione energetica degli edifici esistenti Protagonista d' eccezione il Metodo TopHaus, un servizio [...] continua a leggere »
CasaOggi. Corpi scaldanti come complementi d' arredo Il brand Cordivari Design è specializzato nella ricerca estetica e progettazione di corpi scaldanti e accessori d' arredo che si armonizzano con l' universo casa e rappresentano l' avanguardia del design e un riferimento del living contemporaneo Componenti estetiche ed emozionali sono il filo conduttore della filosofia Cordivari [...] continua a leggere »
Publiredazionale. Horus: design ed ecologia per arredare e riscaldare l' ambiente. Fontana Forni presenta Horus: una collezione di focolari alimentati a bioetanolo, innovativa interpretazione del fuoco come elemento di arredo nel pieno rispetto dell' ambiente per contribuire al benessere individuale dell' uomo. Il bioetanolo, infatti, è un combustibile completamente ecocompatibile, derivato dalla fermentazione e distillazione [...] continua a leggere »
Risparmio energetico. I Comuni premiano la casa ecosostenibile. Il Milleproroghe ha rinviato al 1° gennaio 2011 l' obbligo per i Comuni di installare nei nuovi edifici impianti per la generazione di elettricità da fonti rinnovabili (almeno 1 kW per unità abitativa; 5 kW per i fabbricati industriali oltre i 100 metri quadrati). Però alcuni [...] continua a leggere »
Fonti rinnovabili, in vigore il decreto sul geotermico. Il Decreto Legislativo 22 / 2010 sullo sfruttamento delle risorse geotermiche finalmente in vigore. La norma, voluta dal Ministero dello Sviluppo Economico e dell' Ambiente, dichiara di pubblica utilità l' utilizzo delle fonti energetiche geotermiche nel nostro Paese. Naturalmente la valutazione delle risorse geotermiche viene considerata a [...] continua a leggere »
Publiredazionale. Palazzetti presenta Ecofire® SLIMMY: grande calore per piccoli spazi. Palazzetti si conferma protagonista indiscusso dell' abitare ecosostenibile con la gamma Ecofire®: la linea di stufe a pellet naturale completamente automatiche, ecologiche e programmabili. Imbattibile sul piano estetico come su quello energetico, la gamma Ecofire® sfrutta il combustibile naturale per eccellenza per riscaldare la [...] continua a leggere »
Rondra, marchio veneto specializzato nella produzione di tubolari multi-colonna per il riscaldamento, presenta Slim, il nuovo radiatore multifunzione dalla forma di un elegante specchio da appoggiare a terra o appendere alla parete.La superficie riflettente che lo ricopre e lo caratterizza non è l' unica particolarità di questo radiatore davvero unico: Rondra Slim è infatti [...] continua a leggere »
CasaOggi. 2010: l' anno della casa ecologica. Il 2010 sarà l' anno della casa ecologica. Di seguito qualche spunto per usufruire degli incentivi e delle detrazioni fiscali a disposizione di chi decide di "abitare bio"Il Piano CasaIl Piano Casa è una manovra di semplificazione legislativa proposta nel 2009 per rilanciare l' edilizia privata consentendo l' [...] continua a leggere »
ZeroHouse è la casa che produce tanta energia quanta ne utilizza. L' efficienza energetica di ZeroHouse ha standard così elevati da ridurre a zero i consumi di energia. Progettata da due architetti di Austin (USA) fa parte delle cosiddette case net – zero, che producono tanta energia quanta ne utilizzano nel corso di un anno [...] continua a leggere »
Sarà realizzato nel capoluogo lombardo il primo progetto di alimentazione di un intero quartiere, per tutte le esigenze di riscaldamento invernale e raffrescamento estivo, a emissioni zero, senza alcun combustione. Verrà impiantata una rete di teleriscaldamento grazie all' accordo tra A2A e Citylife, la società di sviluppo che sta realizzando il progetto di riqualificazione del [...] continua a leggere »