La Columbia University e il World Economic Forum hanno reso noti i risultati dell'Environmental Performance Index che ogni anno stila la classifica delle nazioni più green. Era solo il 2012 quando l'Italia poteva vantare un onorevole ottavo posto, oggi purtroppo la classifica parla molto diversamente. continua a leggere »
L'Agenzia delle Entrate ha reso noto il cambiamento delle sue visure catastali in cui saranno indicati i metri quadri dell'immobile. In attesa della Riforma del Catasto, ancora lontana dal diventare realtà, la metratura indicata sulle visure servirà a calcolare la Tari. Per le imposte come Imu e Tasi continuerà invece a far fede il numero di vani. continua a leggere »
In Commissione Finanza della Camera l'ANCE ha espresso forti dubbi circa la riforma dei valori catastali. Un aumento che, secondo l'associazione, avrebbe effetti devastanti. Nel frattempo l'OCSE ha calcolato il peso dell'imposizione fiscale sugli immobili. L'Italia è terza in Europa, alle spalle solo di Regno Unito e Francia. continua a leggere »
Negli scorsi giorni l’assessore alla Casa, Housing sociale, Expo 2015 e Internazionalizzazione delle imprese della Regione Lombardia, Fabrizio Sala, ha annunciato l’arrivo per l’autunno, tra settembre e ottobre, della Legge di riforma della Casa. continua a leggere »
È stata fermata la tanto attesa e più volte annunciata riforma del Catasto. A bloccare il provvedimento la presa di coscienza dell'impossibilità di mantenere inalterata, come promesso, la pressione fiscale sugli immobili. continua a leggere »
È in vendita su LuxuryEstate.com, partner di Immobiliare.it per il mercato del lusso, la casa portoghese di Ayrton Senna. Il campione brasiliano scomparso nel 1994 era solito passare in questa villa i periodi di riposo dei circa otto mesi all’anno in cui i Gran Premi di Formula 1 si svolgevano in Europa. Il prezzo richiesto è di 9.500.000 euro continua a leggere »
Riforma del catasto 2015, il problema delle rendite sovrastimate Dopo l’approvazione del decreto legislativo sulle commissioni censuarie il governo sta preparando il secondo decreto attuativo. Valori del nuovo catasto saranno calcolati su aree più vaste del previsto. In 5 mila comuni su 8 mila non ci sia il numero minimo di compravendite necessarie a offrire una […] L'articolo Riforma del catasto 2015 – il problema delle rendite sovrastimate sembra essere il primo su Immobiliare Blog. continua a leggere »
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legislativo che rimette in piedi le commissioni censuarie, deputate alla riforma del catasto italiano. Queste istituzioni – risalenti addirittura all’unità d’Italia – dovranno approvare i nuovi criteri per il calcolo delle rendite catastali, che presto non si baseranno sui vani che compongono gli immobili, ma bensì sui metri quadrati. continua a leggere »
Un loft di 60 mq colorato, moderno e luminoso è il protagonista del articolo dedicato all’architettura e il design. Progettato dallo studio Axis Mundi, questo bellissmo spazio si trova a New York ed esprime grande personalità e carattere. Giovane, fresco e ben progettato, il loft è diviso in due aree distinte grazie alle [...] continua a leggere »
E’ partito da pochi giorni e già ha creato notevole interesse tra gli agenti immobiliari l’innovativa formula di formazione on line dedicata al Real estate on line. Lasciamo la parola a Francesco Beraldo, uno degli ideatori del progetto Masterimmobiliare, che ci spiega come è nata questa iniziativa e cosa si propone di fare per gli... continua a leggere »