Al Salone Internazionale del Mobile 2017, poltrone e poltroncine in tutti i colori. L'articolo Salone Internazionale del Mobile 2017 – Poltrone, fra tradizione e innovazione sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Trasformare la cameretta in cucina (o viceversa) è un intervento che - specie quando i figli se ne vanno lasciando libera la stanza - viene talvolta effettuato per rendere la casa più comoda e fruibile, specie nei trilocali piccoli o nelle case che avevano la cucina a vista. Ecco un progetto in 3D del nostro architetto. L'articolo Progetto in 3D: trasformare la cameretta in cucina per ingrandire il soggiorno sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Dopo due anni torna in auge la discussione attorno alla riforma catastale che vorrebbe cambiare l'unità di riferimento dei valori spostandola dal numero dei vani a quello dei metri quadrati effettivi. L'obiettivo è quello di rendere il sistema più equo e giusto, motivo per cui si è intenzionati ad accelerare i tempi e rendere effettivo il riordino entro la fine naturale dell'attuale legislatura. continua a leggere »
La Formula1 è in ansia: il circuito di Montecarlo, uno dei più belli della stagione, è a rischio a causa di un progetto immobiliare che "invadrebbe" gli spazi occupati solitamente dalle televisioni. La richiesta di permesso di costruzione è già stata presentata, ma il Club Automobilistico monegasco non ha tardato a dire la sua. continua a leggere »
La Columbia University e il World Economic Forum hanno reso noti i risultati dell'Environmental Performance Index che ogni anno stila la classifica delle nazioni più green. Era solo il 2012 quando l'Italia poteva vantare un onorevole ottavo posto, oggi purtroppo la classifica parla molto diversamente. continua a leggere »
L'Agenzia delle Entrate ha reso noto il cambiamento delle sue visure catastali in cui saranno indicati i metri quadri dell'immobile. In attesa della Riforma del Catasto, ancora lontana dal diventare realtà, la metratura indicata sulle visure servirà a calcolare la Tari. Per le imposte come Imu e Tasi continuerà invece a far fede il numero di vani. continua a leggere »
In Commissione Finanza della Camera l'ANCE ha espresso forti dubbi circa la riforma dei valori catastali. Un aumento che, secondo l'associazione, avrebbe effetti devastanti. Nel frattempo l'OCSE ha calcolato il peso dell'imposizione fiscale sugli immobili. L'Italia è terza in Europa, alle spalle solo di Regno Unito e Francia. continua a leggere »
Negli scorsi giorni l’assessore alla Casa, Housing sociale, Expo 2015 e Internazionalizzazione delle imprese della Regione Lombardia, Fabrizio Sala, ha annunciato l’arrivo per l’autunno, tra settembre e ottobre, della Legge di riforma della Casa. continua a leggere »
È stata fermata la tanto attesa e più volte annunciata riforma del Catasto. A bloccare il provvedimento la presa di coscienza dell'impossibilità di mantenere inalterata, come promesso, la pressione fiscale sugli immobili. continua a leggere »
È in vendita su LuxuryEstate.com, partner di Immobiliare.it per il mercato del lusso, la casa portoghese di Ayrton Senna. Il campione brasiliano scomparso nel 1994 era solito passare in questa villa i periodi di riposo dei circa otto mesi all’anno in cui i Gran Premi di Formula 1 si svolgevano in Europa. Il prezzo richiesto è di 9.500.000 euro continua a leggere »