Una ristrutturazione rispettosa del passato ma che guarda al futuro e, allo stesso tempo, durante i lavori è riuscita a ridurre scarti e materiali necessari all’operazione. Autore del progetto lo studio Acha Zaballa Architects che ha rivitalizzato gli interni di un appartamento modernista a Castro Urdiales, in Cantabria, a partire da un attento studio sul colore,… Continue reading Colori pop e dettagli d’epoca: la nuova vita di una casa in Spagna L'articolo Colori pop e dettagli d’epoca: la nuova vita di una casa in Spagna sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’involucro esterno è quello di un edificio degli Anni ’60 situato in Piazzale Argonne, la cui facciata è caratterizzata da un tocco british, con i bow window che ne scandiscono l’altezza. Qui, al terzo piano, si trova l’appartamento di 155 mq riqualificato da Atelierzero, lo studio milanese fondato dagli architetti Piermattia Cribiori, Stefano Grigoletto e… Continue reading Dal corallo al blu: il colore ridefinisce un appartamento Anni ’60 L'articolo Dal corallo al blu: il colore ridefinisce un appartamento Anni ’60 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un verde chiaro con un pizzico di blu: è questa la composizione del colore menta, che dell’omonima pianta conserva la freschezza e l’energia. Una nuance versatile, facile da declinare in contesti con stili, materiali e palette diverse, perfetta se utilizzata sia per dipingere le pareti che sugli arredi. Tra le varie sfumature, una delle più… Continue reading Color menta L'articolo Color menta sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ricorda uno scrigno colorato questo appartamento di 43 mq a pianta quadrata ristrutturato dallo studio Line Design per una ragazza single e gattomunita a Kaliningrad, in Russia. Gli obiettivi da raggiungere erano ottimizzare lo spazio e illuminare il più possibile. Missione compiuta in entrambi i casi grazie ad alcune scelte intelligenti. Nonostante le piccole dimensioni, infatti,… Continue reading 43 mq e tante idee: un progetto che inventa lo spazio dove non c’è L'articolo 43 mq e tante idee: un progetto che inventa lo spazio dove non c’è sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ognuno porta con sé il proprio bagaglio di tradizioni, usanze e abitudini. Casa Amar è la commistione delle due culture dei proprietari, coppia italo-marocchina che si occupa di importazione di tappeti marocchini di ottima fattura, con un occhio particolare alla sostenibilità della loro produzione. Il progetto dello studio milanese Nomade Architettura si è concretizzato in… Continue reading Restyling light a Milano L'articolo Restyling light a Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Euphorbia pulcherrima è il simbolo stesso delle festività più attese. Anche quest'anno, accanto alla classica rossa, si trovano nuovi colori e forme interessanti, sempre in grado di creare un'atmosfera di festa. E, una volta acquistata, vediamo come curarla e risolvere i problemi. L'articolo Stella di Natale: i colori più nuovi e le cure proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
? Già nell’arte figurativa del ‘300, le tonalità di blu assumevano un valore speciale: la sfumatura oltremare, estratta dal lapislazzulo e conosciuta come “vero blu”, era il pigmento più prezioso, ragion per cui nei dipinti veniva riservato ai dettagli ritenuti più importanti, come il mantello nelle raffigurazioni della Madonna. Al di fuori dell’arte, e facendo… Continue reading Colore blu: le tonalità più amate dagli architetti L'articolo Colore blu: le tonalità più amate dagli architetti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Riprogettato con sistemi su misura, il trilocale di 85 mq è "scaldato" da tonalità mattone che reinterpretano in chiave contemporanea quelle dell'antica Roma. Gli interventi più rilevanti? Il soggiorno è stato ampliato e separato dalla cucina con una penisola sormontata da una vetrata. E il corridoio è stato ridisegnato prevedendo rientranze per le armadiature. L'articolo 85 mq con cucina a vista ma separata da una penisola-vetrata proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un tocco di vivacità e ottimismo con il bagno colorato: 16 modelli tra lavabi, sanitari, piatti doccia e vasche in svariate tonalità. L'articolo Bagno colorato: 16 proposte fra lavabi, vasche, docce e sanitari in tinte vivaci o neutre proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
«Un bilocale di circa 70 metri quadrati a Nolo, zona di Milano che da qualche anno è protagonista di un grande rinnovamento. Un appartamento, in un edificio anni Settanta, che abbiamo completamente reimmaginato». Così l’architetto Mario Abruzzese, alla guida dello studio Kick.Office, racconta il suo ultimo progetto: Casa SA, come le iniziali del committente, un’abitazione dalla dimensioni contenute… Continue reading A Milano, un bilocale anni 70 rivive a colori L'articolo A Milano, un bilocale anni 70 rivive a colori sembra essere il primo su Living. continua a leggere »