Una borsa di studio per studenti di design in onore di colui che ha trasformato il Salone nell’importante appuntamento internazionale di oggi L'articolo Salone del Mobile.Milano promuove una borsa di studio per studenti di design in memoria di Manlio Armellini proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’architetto, specialista di sostenibilità e circolarità, è l’autore dell’installazione del Salone dedicata al futuro dell’abitare. L'articolo Design with Nature, il futuro dell’abitare secondo Mario Cucinella per il Salone del Mobile.Milano proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un po’ come la famosa scena del film A piedi nudi nel parco, in cui un giovane Robert Redford nei panni di un serioso avvocato si ritrova a camminare scalzo nella gelida New York, il nuovo libro Barefoot Living (Hôtel Weekend, pp., 256, 70 euro) vuole essere un invito a togliersi le scarpe, letteralmente e… Continue reading Vita lenta, le case più belle L'articolo Vita lenta, le case più belle sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Vladimir Belogolovsky, critico e curatore ucraino naturalizzato statunitense, raccoglie in Imagine Buildings Floating like Clouds (The Images Publishing Group) quasi vent’anni di conversazioni intercorse con i grandi della creatività mondiale, fra cui architetti, artisti, fotografi e designer del calibro di Christo e Jeanne-Claude, Norman Foster, Zaha Hadid, Shigeru Ban, Renzo Piano, Emilio Ambasz, Massimiliano e… Continue reading Un libro, 101 idee di architettura contemporanea L'articolo Un libro, 101 idee di architettura contemporanea sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Secondo FederlegnoArredo, il Salone del Mobile.Milano di giugno sarà banco di prova per vedere se si potrà confermare l’andamento del fatturato di arredamento e illuminazione del 2021. L'articolo Fatturato di arredamento e illuminazione in crescita nel 2021, ma attesa per il 2022 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dal 6 al 12 giugno 2022 a Milano torna il Fuorisalone, l’appuntamento internazionale con il design. Il tema di questa edizione, “Tra Spazio e Tempo”, invita a riflettere sulla necessità di cambiamento nel nostro rapporto con il pianeta. L'articolo Fuorisalone 2022, il tema è “Tra Spazio e Tempo” proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Presentata la sessantesima edizione del Salone del Mobile.Milano, simbolo di impegno ecologico e di qualità. L'articolo Salone del Mobile.Milano: sessantesima edizione nel segno del “progettare la sostenibilità, celebrare la bellezza” proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Presentata al Teatro Lirico di Milano la 60esima edizione del Salone del Mobile che, dopo un anno di pausa e il supersalone dello scorso settembre, torna negli spazi di FieraMilano a Rho nella sua formula originaria. Dal 7 al 12 giugno 2022 (con apertura agli operatori tutti i giorni dalle 9.30 alle 18.30, e nelle… Continue reading Salone del Mobile 2022: la 60esima edizione tra bellezza e sostenibilità L'articolo Salone del Mobile 2022: la 60esima edizione tra bellezza e sostenibilità sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Damien Hirst non si è fermato lì. Dopo il primo esperimento datato 1991, in cui presentava uno squalo di quattro metri immerso in una vasca di formaldeide, altri animali hanno fatto la stessa fine: affettati e conservati nel medesimo composto chimico. Un repertorio multiforme che dagli anni Novanta ha continuato ad ampliarsi fino ai giorni… Continue reading Uno zoo di formaldeide: Damien Hirst alla Gagosian L'articolo Uno zoo di formaldeide: Damien Hirst alla Gagosian sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
In attesa della presentazione ufficiale della manifestazione, che si terrà domani a Milano, ecco il secondo manifesto che annuncia la sessantesima edizione del Salone del Mobile.Milano L'articolo Il secondo manifesto che annuncia la sessantesima edizione del Salone del Mobile.Milano proviene da Cose di Casa. continua a leggere »