Cushman Wakefield ha pubblicato l’ultimo rapporto Office Space Across the World 2014 analizzando i trend e le previsioni del mercato real estate degli uffici nel mondo. Londra conferma per il secondo anno consecutivo la sua posizione dominante come città più più cara del mondo seguita, al secondo posto, da Hong Kong. A Londra [...] continua a leggere »
“L’intesa che Anci ha raggiunto con il governo lo scorso 29 gennaio e’ un accordo importante poiché, dopo sette anni di costante riduzione di risorse, realizza un nostro obiettivo irrinunciabile: l’invarianza di risorse sul 2014 rispetto al 2013. Al governo chiediamo ora l’emanazione, in tempi rapidissimi, del decreto che contiene i punti [...] continua a leggere »
Come ogni anno, il sito International Living ha pubblicato la classifica dei 10 paradisi del mondo dove trasferirsi e trascorrere gli anni della pensione vivendo spensierati e in agiatezza. Il sito, specializzato in consulenze per investimenti oltreoceano, basandosi sul Global Retirement Index, un particolare indice che si basa su otto categorie per classificare i [...] continua a leggere »
Centri commerciali europei: inizio d’anno sottotono ma il trend delle vendite rimane positivo. E’ quanto ermerge secondo l’ultimo Opinion Survey pubblicato da The International Council of Shopping Centers (ICSC) Nell’ultimo rapporto pubblicato, l’ Icsc ha scattato una fotografia della situazione delle vendite nei centri commerciali europei che hanno registrato una lieve decelerazione della crescita [...] continua a leggere »
Il 2013 si è chiuso come ci si aspettava, ossia con un segno negativo che, tradotto in numeri, corrisponde al -6,6% per quanto riguarda i prezzi di vendita del residenziale. Ma la ripresa sembra cominciare a fare capolino: le richieste di mutuo aumentano, l'offerta sale e la domanda è in lieve crescita. Troppo presto per sperare di registrare nel 2014 un trend già positivo, ma solide le basi per credere nella fine di questi anni bui del mercato immobiliare in Italia. Questi i risultati del focus che l'Ufficio Studi di Gruppo Immobiliare.it ha diffuso, come consueto, per il secondo semestre 2013. continua a leggere »
Tutte le novità legate agli affitti residenziali. Dalle norme sulla trasparenza, alle nuove modalità di registrazione fino alle nuove opzioni per esercitare la cedolare secca TRASPARENZA Il 2014, per quanto riguarda gli affitti, si apre sotto il segno della trasparenza. E’ entrato in vigore il 1° gennaio 2014 infatti non sarà più possibile pagare il canone d’affitto [...] continua a leggere »
Se c'è un comparto delle nuove costruzioni che, a livello mondiale, non conosce crisi, questo è quello dei grattacieli. Secondo i dati del Council on tall buildings and urban habitat il 2013 è stato uno dei migliori anni nella storia di questi giganti di vetro. continua a leggere »
Governo e Comuni hanno finalmente trovato l’accordo per risolvere la mancanza di risorse causata dal passaggio dall’Imu alla Tasi. Nel 2014 – ha affermato il presidente dell’Anci P. Fassino – ci saranno le stesse risorse del 2013. L’ammanco nelle casse dei comuni è stato stimato in 700 milioni di euro, di cui 500 sono già [...] continua a leggere »
Uno studio pubblicato negli Stati Uniti evidenzia come, per mettere al sicuro i propri investimenti immobiliari, scegliere una casa in prssimità di una buona scuola sia un ottimo punto di partenza. Certo, costerà un po' di più, ma non subirà le fluttuazioni del mercato e anche il prezzo di vendita sarà più alto. continua a leggere »
Una breve e utile guida per conoscere i diversi contratti d’affitto per il mercato residenziale per poter capire quale scegliere e come regolarsi. Ecco i diversi contratti d’affitto che è possibile stipulare. Contratto libero della durata di anni 4 + 4: e’ il contratto maggiormente diffuso: questa tipologia di prevede che proprietario e inquilino [...] continua a leggere »