Esistono appositi smalti per metallo in grado di prevenire e limitare il naturale deterioramento delle superfici nel tempo, dovuto agli agenti atmosferici e all’ossidazione. Qualche suggerimento per usarli al meglio. L'articolo Smalti per metallo: rimetti a nuovo col fai da te caloriferi, elettrodomestici, inferriate… sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Fissare i quadri a parete senza fare danni e ottenendo l'effetto desiderato non è proprio una cosa scontata per tutti quanti. Occorre fare attenzione all'ingombro e, soprattutto, al peso del quadro. L'articolo Come fissare i quadri a parete nel modo migliore sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Tra casa e bambini, quello delle mamme, e dei papà, è un lavoro sicuramente multitasking e molto impegnativo. In occasione della festa della mamma, il portale ProntoPro.it ha giocato con quella che potrebbe essere la retribuzione mensile per il lavoro di genitore, arrivando a una paga media di 3.045 euro netti al mese. continua a leggere »
Un sondaggio di ProntoPro.it rivela che un italiano su tre provvederà a intraprendere dei lavori per preparare la casa all'estate. L'intervento più richiesto è l'installazione di zanzariere, ma non manca la cura del giardino, nuovi impianti di climatizzazione e delle piscine per refrigerarsi nei giorni più caldi. continua a leggere »
Gli aloni scuri sui muri tormentano moltissimi nostri lettori, che spesso ci chiedono un consiglio per eliminare le macchie di umidità. Ma non basta toglierle, bisogna anche fare in modo che non si riformino. L'articolo Eliminare le macchie di umidità sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Si rincorrono le indiscrezioni secondo cui il governo Renzi starebbe per varare un nuovo piano di sgravi fiscali; questa volta a beneficiarne sarebbero i condomini che potrebbero deliberare la realizzazione di lavori di ristrutturazione a costi dilazionati grazie all'intervento di un fondo pubblico. Ecco come. continua a leggere »
L'Ance parla di fondi comunitari e di quanto siano necessari per il rilancio dell'edilizia nel nostro Paese e per il recupero e la riqualificazione del territorio. In un seminario l'Associazione dei Costruttori ha avanzato alcune proposte per un cambio di direzione nell'amministrazione di questi finanziamenti. continua a leggere »
Pare che non vi sia ancora nessuna obiezione alla riconferma per gli sgravi fiscali per l’anno 2016 per chi effettua lavori di ristrutturazione in casa o di efficientamento energetico e per chi acquista i mobili per la propria abitazione. Ricordiamo che per l’anno passato, i bonus fiscali del 50% sulle ristrutturazioni edilizie e del 65% sull’efficientamento […] continua a leggere »
E’ ufficiale. Il testo del Piano Casa 2014 è apparso sulla Gazzetta Ufficiale di venerdì 28 Marzo, e precisamente nel Decreto Legge n. 47 , recante misure urgenti per l’emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per Expo 2015 . Ecco in definitiva che cosa prevede il Piano Casa di Matteo Renzi con una copertura finanziaria [...] continua a leggere »
Il mondo dell’imprenditoria edile è tornato ad affrontare il tema bollente dei debiti delle Pubbliche Amministrazioni nei confronti delle imprese. ANCE, Confindustria e l’UE si sono seduti allo stesso tavolo per fare il punto della situazione e provare a discutere insieme di alcune soluzioni che l’Associazione degli Imprenditori Edili ha pensato. continua a leggere »