Muri portanti e tramezzi in condominio: chi paga per i danni? Ecco cosa dice la legge e come si dividono le spese tra i condòmini. continua a leggere »
Elegante e tecnologica, per interni ed esterni: Mottura reinventa la tenda tra design, domotica, sostenibilità e comfort smart. L'articolo Soluzioni Mottura alla luce del sole: tende e protezioni solari per indoor e outdoor proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il legno melaminico è uno dei materiali più utilizzati per mobili e ripiani. Resistente, versatile e conveniente, offre numerose finiture e un’ottima resa estetica. continua a leggere »
Per scegliere le sedie del soggiorno - con bracciolo o senza, imbottite o no - si comincia valutando lo spazio disponibile e i colori e le essenze presenti nell'ambiente. Ma è soprattutto con lo stile e le finiture del tavolo che bisogna fare i conti. L'articolo Quali sedie scegliere per il soggiorno? 47 modelli in legno, in metallo, imbottiti, con o senza braccioli… proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Scopriamo cos'è il lastrico solare, chi è il proprietario e come si ripartiscono le spese in condominio. continua a leggere »
Figura del caposcala in condominio: ruolo, compiti, responsabilità e retribuzione. Cosa dice la legge e quando è utile. continua a leggere »
Una collezione firmata Caccaro che ridefinisce il concetto di letto, trasformandolo in un vero sistema integrato. Sei modelli, infinite combinazioni e dettagli curati al millimetro: la zona notte diventa uno spazio fluido e personale. L'articolo Con la collezione letti Caccaro la notte diventa spazio da vivere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Da semplici teli tesi, a morbidi drappi con festoni, le tende a pacchetto sono pratiche, occupano poco spazio, e per confezionarle può bastare pochissima stoffa. Da fissare a vetro, a parete o a soffitto, a seconda delle necessità e del tipo di finestra, stanno bene in contesti supermoderni ma anche in quelli classici e tradizionali. L'articolo Le tende a pacchetto per arredare in sintonia con ogni stile, dal classico al country passando per il contemporaneo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come è cambiato il ruolo del bagno nella casa contemporanea? In che modo il design dell’arredo bagno si è adattato a questa evoluzione? In pochi decenni siamo passati dal bagno alla ‘salle de bain’. Una stanza che, all’interno dell’abitazione moderna, ha la stessa dignità della camera da letto e del living. Mi piace sempre raccontare… Continue reading Giulio Cappellini: «Il lavabo? Da oggetto d’uso quotidiano a pezzo unico» L'articolo Giulio Cappellini: «Il lavabo? Da oggetto d’uso quotidiano a pezzo unico» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La porta a bilico di FerreroLegno porta in casa l'estetica sofisticata di un meccanismo innovativo, finiture personalizzabili e una funzionalità intuitiva, per ambienti contemporanei capaci di distinguersi. L'articolo FerreroLegno: la porta a bilico che esalta il design degli interni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »