Riken Yamamoto, di Yokohama, Giappone, vince il Pritzker Architecture Prize 2024, il premio considerato la più alta onorificenza dell’architettura a livello internazionale, equiparabile al Nobel. Lo scorso anno il[...] continua a leggere »
Sono stati presentati i dati italiani del 10° Life at Home Report di IKEA, un viaggio tra passato, presente e futuro che traccia l’evoluzione della vita in casa nell’ultimo[...] continua a leggere »
Finestre a tutta altezza e ampie logge coperte che fanno entrare il mare dentro casa e generosa la luce del sole. Sul lungomare di Varigotti, in Liguria, nasce il[...] continua a leggere »
Dal 16 al 21 aprile, presso Fiera Milano si terrà la 62° edizione del Salone del Mobile.Milano. L’evento fieristico di quest’anno avrà come parole chiave evoluzione e innovazione. Dal[...] continua a leggere »
Lo stile tudor, in voga nel Regno Unito del XIX secolo, prende come fonte di ispirazione uno stile di influenza gotica sviluppatosi in Inghilterra dalla fine del XV all’inizio[...] continua a leggere »
Premiate a Klimahouse le opere architettoniche realizzate in legno e dall’elevato grado di efficienza energetica. L’utilizzo virtuoso delle materie prime, il ricorso a tecniche di costruzione rispettose dell’ambiente, la[...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare è in costante evoluzione, con sempre più persone che cercano soluzioni abitative sostenibili ed efficienti. Le case prefabbricate in legno stanno emergendo come un’opzione affascinante e[...] continua a leggere »
Per un pasticciere è stata progettata una mini suite di 25 metri quadri all’interno della quale trovano modo di compiersi tutte le più importanti e imprescindibili funzioni dell’abitare di[...] continua a leggere »
Nel mondo dell’arredamento, c’è uno stile che sta guadagnando sempre più popolarità per la sua bellezza unica e il suo approccio minimalista: il Wabi Sabi. Questo stile, nato dalla[...] continua a leggere »
In un’epoca in cui la tecnologia è sempre più integrata nella nostra vita quotidiana, la casa intelligente rappresenta il futuro dell’abitare. Esploriamo insieme le diverse sfaccettature che rendono una[...] continua a leggere »