Una moderna villa di campagna di 120 mq interpreta in chiave contemporanea l’identità dell’originale casa rurale di cui ha preso il posto. Una ricostruzione sostenibile costata 1.500 euro al mq. L'articolo Ricostruzione a 1.500 euro al mq di un edificio rurale, con comfort moderni. proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Attualizzato e reinterpretato a tinte morbide, l'appartamento ristrutturato si caratterizza per l'utilizzo di tinte chiare e luminose. È stato ricavato il terzo bagno a uso lavanderia. L'articolo Più luce e finiture décor nell’appartamento ristrutturato a tinte chiare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un blocco d'arredo con postazione studio in quota sfrutta la notevole dimensione verticale del trilocale rinnovato con soluzioni che ottimizzano l'altezza dei soffitti. L'articolo Trilocale di 88 mq ben sfruttati con lo studio sopraelevato e altre soluzioni che sfruttano l’altezza proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Riprogettato con sistemi su misura, il trilocale di 85 mq è "scaldato" da tonalità mattone che reinterpretano in chiave contemporanea quelle dell'antica Roma. Gli interventi più rilevanti? Il soggiorno è stato ampliato e separato dalla cucina con una penisola sormontata da una vetrata. E il corridoio è stato ridisegnato prevedendo rientranze per le armadiature. L'articolo 85 mq con cucina a vista ma separata da una penisola-vetrata proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un bellissimo esempio di sinergia tra aspetto architettonico e quello d'interior per un'abitazione di 105 mq dalla pianta difficile. Con sintonie cromatiche e materiche da copiare. L'articolo Casa con tanta luce arredata in stile nordico, “risolvendo” bene pareti curve e non ortogonali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Gli arredi su misura, il colore e le finiture definiscono il progetto contemporaneo del trilocale di 100 mq che gode di vista panoramica sul lago. L'articolo Trilocale di 100 mq rinnovato sui toni del blu proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'appartamento è stato rinnovato, non solo nel layout: scelte cromatiche vivaci, infatti, fanno da cornice a un insieme accogliente e molto personale. E in soli 65 mq, nello studio, c'è anche un angolo per il fitness. L'articolo 65 mq rinnovati con il colore, abbinando arredi di design e pezzi di recupero proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un ex capannone ristrutturato diventa un elegante loft, con ambienti sottotetto che reinterpretano in modo nuovo i tratti d'origine della costruzione. E un progetto del verde con 8 piante in soggiorno arreda e ingentilisce la casa, attenuando il rigore dello stile industriale. L'articolo Arredato con le piante: un moderno loft con soggiorno declinato in verde proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In una storica strada del centro di Roma, la casa d'epoca al piano nobile è stata reinterpretata conservando i tratti originali. L'articolo Casa d’epoca ripensata, restauro conservativo in 97 mq proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tradizionale all'esterno, lo chalet di montagna su due piani di 54+45 mq è stato rinnovato all'interno utilizzando pietra e legno tipici dello stile alpino. L'articolo Chalet di montagna con arredi essenziali e materiali del luogo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »