Cosa mettere sulla parete dietro al divano? Una tappezzeria? O semplicemente quadri o specchi? O un vero e proprio mobile, una libreria per esempio? L'articolo Come arredare la parete dietro al divano? Consigli e trucchi dell’architetto Clara Bona proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Porta la bellezza del Giappone nella tua casa: scopri come combinare l'estetica raffinata e la funzionalità degli interni orientali, creando ambienti che rispecchiano l'eleganza del design giapponese. Continua a leggere per trovare ispirazione e lasciati affascinare dalle foto di interni che ti guideranno nel trasformare la tua casa. L'articolo Come arredare una casa in stile giapponese, dall’ottimizzazione degli spazi e alla scelta degli arredi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Già presenti nella casa o da realizzare ex novo, le nicchie - oltre che pratiche e utili - possono diventare un elemento d'arredo esteticamente rilevante. Seguiamo l'architetto Clara Bona in tour virtuale in alcune delle case di cui ha curato il progetto di interior. L'articolo Nicchie nel muro: più di 20 idee per sfruttarle al meglio e i consigli dell’architetto Clara Bona proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Interni luminosi, arredati con essenzialità di gusto nordico, connotano l'appartamento all'ultimo piano di un palazzo d'epoca torinese, ampliato per una famiglia numerosa recuperando il sottotetto. Tante le soluzioni da copiare, anche in ottica di risparmio: le nicchie ricavate nei muri da sfruttare con mensole, il colore di pareti e soffitto in alcune parti della casa, il recupero degli infissi esistenti, le bellissime sedie diverse tra loro per la zona pranzo, il pavimento in laminato della zona notte, la resina per il bagno, le soluzioni per arredare nel sottotetto le zone con altezza ridotta... L'articolo Una casa in stile nordico per una famiglia con 4 figli proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Più di 20 soluzioni per cambiare mood alla parete dietro il letto e rinnovare tutta la camera. Con mensole, oggetti, quadri, pittura, tappezzerie e boiserie... L'articolo La parete dietro il letto: come arredarla, decorarla o renderla originale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Meglio staccare decisamente o fare in modo che quasi non si noti? Quando si cambiano i rivestimenti a terra, perché si demolisce una parete o si cambia posizione a una porta, resta il problema di come raccordare i pavimenti. L'architetto Clara Bona ci spiega le soluzioni adottate in diverse case di cui ha curato l'interior decoration e il perché. L'articolo Raccordare pavimenti diversi: 16 progetti da copiare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Arredare la camera: 7 abbinamenti diversi per letto, armadio, tappeto, comodino, cassettiera e lenzuola L'articolo Idee d’arredo per la camera: abbinamenti per 7 diverse stanze proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Vivace e luminoso, il turchese è un colore che può essere usato per ravvivare ogni ambiente. Ecco come utilizzarlo e gli abbinamenti più eleganti L'articolo Colore turchese: significato, abbinamenti, consigli per l’utilizzo in casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
A costi contenuti e in minor tempo rispetto a una ristrutturazione, un relooking può cambiare notevolmente l'aspetto di una casa. Ecco tre ambienti quasi irriconoscibili rispetto alla situazione di partenza. L'articolo Rinnovare la casa senza ristrutturare: una strabiliante trasformazione di 3 ambienti con foto del “prima e dopo” proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I benefici della luce naturale sono notevoli a livello di comfort visivo e di benessere, ma come migliorarla dentro casa? Ecco 10 soluzioni per moltiplicare la luminosità naturale con piccoli piccoli o interventi più "invasivi". L'articolo Come aumentare la luce in casa: 10 idee per valorizzare la luminosità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »