Un luogo futuristico, che integra l’immagine del gruppo e il patrocinio artistico dell’intervento: dopo una precisa analisi delle necessità della ING Bank, lo studio di Robert[...] continua a leggere »
Isolare senza dividere, proteggere senza separare. Può essere un po’ questo il senso di ALA, il paravento progettato da Studiocharlie e ora prodotto da Vittorio Bonacina, storico marchio[...] continua a leggere »
News, sei Borse di Studio per il nuovo corso per progettare e arredare spazi e locali pizzeria innovativi Sono disponibili 6 Borse di Studio per architetti e progettisti per il corso di Alta Formazione di POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano in”Food Experience Design – Design per l’innovazione di spazi e locali pizzeria”. È il primo [...] continua a leggere »
Non hanno tutti i torti i designer dell’Olgoj Chorchoj Studio, quando affermano che “Una toletta non è un pezzo interessante per la maggior parte dei produttori di[...] continua a leggere »
Uno spazio di lavoro spazioso e funzionale al mattino che si trasforma in un supporto per le attività ricreative nel pomeriggio e la sera in un tavolo da apparecchiare per la cena. Un unico mobile[...] continua a leggere »
La parola d’ordine dello staff di Vormstudio è ‘contrasto’. La passione per le contrapposizioni che stupiscono è particolarmente evidente in questa “Tree of[...] continua a leggere »
Ecco due interessanti esempi di scalinate decorate con stencil in stile marocchino: la prima in ordine cronologico, quella in grigio, è stata realizzata da Melanie Royals, fondatrice della linea di[...] continua a leggere »
Arriva dalla smodata passione per la “Shelby Cobra” (la mitica sportiva della AC), uno dei modelli di automobili britanniche più famosi della storia, questa linea di elementi di[...] continua a leggere »
Vi avevamo già presentato i biglietti di auguri dell’architetto e designer giapponese Naoki Terada, a capo dello studio omonimo. Ora è la volta di un set in scala 1:100 che sfrutta lo stesso[...] continua a leggere »
All’apparenza, il mondo e lo stile che Studio Job rievocano nella nuova lounge del Groninger Museum è un richiamo al passato: quello dei club inglesi di fine Ottocento, quello della prima[...] continua a leggere »