D’accordo, forse nessuno degli acquirenti la utilizzerà mai per un altro scopo che non sia quello di sedersi, ma questo suggerimento per “Elephant” ideata dallo studio[...] continua a leggere »
C’è un po’ tutto il talento non convenzionale dello studio Triptyque in questo appartamento realizzato per Houssein Jarouche, designer fondatore della brasiliana Micasa. A partire[...] continua a leggere »
Dai pouff alle borse, fino alle lampade. Il catalogo di Fatboy si arricchisce di Rockcoco lamp, lampadario a LED progettato dall’olandese Studio KEES in collaborazione con Demakersvan. Il nome[...] continua a leggere »
Di Gautier Pelegrin e Vincent Taïani, i designer del Noon Studio vi abbiamo già parlato presentandovi il loro Tripod Side Table. Con questo “The Cut Sofa” rimaniamo nello stile che[...] continua a leggere »
Sono ispirate ai funghi che crescono a gruppetti attorno agli alberi nei boschi scandinavi, le lampade che fanno parte della Duosphere Family, progettata e realizzata dal Note Design Lab, il brand di[...] continua a leggere »
E’ realizzata con la supervisione della Walt Disney Signature questa futuristica poltrona ispirata al prossimo evento cinematografico “TRON: Legacy“. In particolare ricorda[...] continua a leggere »
Torniamo a parlare di uno degli studi di architettura e design più interessanti in circolazione: il “Kawamura Ganjavian” di Key Portilla-Kawamura e Ali Ganjavian.[...] continua a leggere »
Ideata da Karolina Tylka, in forze allo studio polacco di design BEYOND, “Coffee Bench” è una panca pronta a trasformarsi per ospitare un tavolo da caffè (o qualunque altra[...] continua a leggere »
Minimale - e un po’ alienante, va detto - l’architettura di questo “Thin Office” ideato dallo “Studio Sklim” di Singapore. Costruito[...] continua a leggere »
E’ realizzato in gomma riciclata, questo “Rubber Stool” dello studio giapponese h220430. La scelta è motivata con un’attenzione all’impatto ecologico[...] continua a leggere »