Finitura in cemento, cemento resina sono due diversi modi per indicare il microcemento che, come tutti i materiali, ha dei pro e dei contro, comprende ... L'articolo Microcemento: pro e contro per una casa effetto industrial sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Lo stile classico reinterpretato in un’eleganza senza tempo e un sistema di circolazione funzionale e “aperto” sono i maggiori punti di forza del progetto ... L'articolo 250 mq dallo spirito classico a Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Anche se oggi viviamo circondati da device di ogni tipo come smartphone, tablet e pc, il televisore continua a esercitare un ruolo da protagonista in soggiorno: si inserisce in una libreria, svetta su un mobile basso, valorizza una parete L'articolo Mobili per la tv, grandi e piccoli. Per il soggiorno e non solo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il nuovo layout del trilocale è definito da sottili pareti in legno o in vetro: il progetto contemporaneo e salvaspazio ha trasformato gli interni d'epoca. L'articolo Trilocale low cost, 65 mq su misura con pareti trasparenti e sottili proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dopo la ricerca imitativa di pietre e legno e la rilettura di decorazioni dal gusto vintage, le nuove superfici ceramiche sembrano riavvicinarsi al colore puro. L'articolo Piastrelle colorate: nuove superfici ceramiche con fughe in contrasto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
All'esigenza di igiene e disinfezione degli ambienti domestici Marazzi risponde con rivestimenti virtuosi, piastrelle e lastre dalle proprietà antibatteriche costanti e durature. L'articolo Piastrelle igieniche, facili da pulire, salubri e green proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sull'impronta originaria, la casa classica è stata rinnovata con un mix tradizionale, di modernariato e contemporaneo. E una palette sui toni del verde. L'articolo Casa classica a colori: 113 mq in stile “Vecchia Milano” proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Marazzi firma un nuovo progetto al passo coi tempi: una collezione di piastrelle, per interni e esterni, realizzate con il 40% di materiale riciclato, a tutto vantaggio dell'ambiente, con la tecnologia Puro, agli ioni d'argento, che elimina batteri e microrganismi nocivi dalle superfici ceramiche. L'articolo Le piastrelle giuste per ambienti sani, puliti e sicuri proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ispirate alle grafiche delle carte da parati più nuove, le piastrelle proposte da Leroy Merlin in collaborazione con i più noti marchi italiani permettono di ottenere un effetto decorativo scenografico, anche in bagno. L'articolo Rivestimenti in gres come tappezzerie proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Raffinato aspetto artigianale e tecnologia industriale si incontrano nelle collezioni ceramiche Crogiolo di Marazzi, in cui dall'incontro di qualità tecnica ed estetica nascono piastrelle decorative al di sopra degli stili e del tempo. L'articolo Marazzi: colore, decori e sapore artigianale delle collezioni Crogiolo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »