Da ricordare: oggi saldo di fine anno per l’Ici Entro oggi bisogna chiudere i conti con l’imposta comunale sugli immobili riguardante il 2010 Oggi, giovedì 16 dicembre, è l’ultimo giorno per effettuare il versamento del saldo da parte dei contribuenti che non siano stati esentati, a partire dal 2008, dall’assolvimento del tributo. La legge 126/2008 ha limitato la [...] continua a leggere »
Confedilizia: per le opere di bonifica il federalismo demaniale è una presa in giro? La Confedilizia denuncia che l’Agenzia del Demanio – come la stessa ha reso noto, su preciso interpello dell’organizzazione della proprietà edilizia – non si occupa dell’istruttoria relativa alla cessione alle Autonomie locali delle opere demaniali di bonifica (cessione invece prevista dal D.lvo [...] continua a leggere »
Confedilizia: stralciare la cedolare secca dal decreto sul federalismo La Confedilizia ha chiesto al Ministro Tremonti di valutare la possibilità di stralciare la parte dello schema di decreto legislativo sul federalismo municipale relativa alla cedolare secca sugli affitti, in modo da consentire a breve il varo definitivo della misura, la cui entrata in vigore è prevista [...] continua a leggere »
Il risparmio ed il costo del debito: dal III Rapporto Nomisma sul mercato immobiliare Sulla capacità delle famiglie ad indebitarsi e, quindi, a far fronte al costo del debito, influisce il loro comportamento di risparmio A questo proposito rimane alta la propensione al risparmio e immutata la quota di famiglie che sono riuscite a risparmiare nel corso [...] continua a leggere »
News immobiliare, indagine Mutui.it sui mutui prima casa Il primo mutuo si chiede a 36 anni, è pari a 160.000 euro e durerà 25 anni Al Sud i sottoscrittori più prudenti, al Nord buon successo del variabile. Gli italiani raggiungono l’indipendenza economica tardi, o almeno richiedono il mutuo per la prima casa dopo aver compiuto i 35 [...] continua a leggere »
Mutui News, fondo di solidarietà: sospensione rate mutui, approfondimenti È ormai noto che dal 15 novembre 2010 è possibile presentare la domanda di accesso al Fondo di solidarietà per i mutui ”prima casa” per chiedere la sospensione del pagamento delle rate La domanda va presentata alla banca presso la quale è in corso di ammortamento il mutuo [...] continua a leggere »
ANAPI sostiene Save The Children L’Associazione Nazionale Amministratori Professionisti d’Immobili A.N.A.P.I. www.anapi.it ha scelto di sostenere Save the Children Save the Children è la più grande organizzazione internazionale indipendente che lavora per migliorare concretamente la vita dei bambini in Italia e nel mondo, promuovendo tra i propri associati un’iniziativa di raccolta fondi che permette all’Organizzazione di finanziare [...] continua a leggere »
Focus sull’Economia Immobiliare, segnali di ripresa sul fronte dei mutui L’Indagine 2010 di Tecnoborsa sulle famiglie italiane e il mercato immobiliare indica nuovi segnali di ripresa della domanda dei mutui immobiliari L’Italia, più di altri Paesi europei, registra un incremento in tal senso che sembra riportare ai livelli pre-crisi di tre anni fa. Ben il 69,7% [...] continua a leggere »
Focus sull’Economia Immobiliare, accesso al fondo di solidarietà per i mutui prima casa A partire dal 15 novembre 2010 sarà possibile presentare la domanda di accesso al Fondo di solidarietà istituito dall’art.2, comma 475 e seguenti della legge 24 dicembre 2007, n. 244 con l’obiettivo di far fronte alla difficoltà nell’assolvimento, da parte delle famiglie, degli [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare, l’analisi della domanda L’analisi della domanda ad Ottobre 2010 evidenzia che nelle grandi città italiane la tipologia più richiesta è il trilocale, che raccoglie il 35,8% delle preferenze A seguire il bilocale con il 30,2%, il quattro locali con il 21,6% ed infine il cinque locali con il 7,9%. Nei capoluoghi di regione la [...] continua a leggere »