Ci sono quattro idee per l’illuminazione delle scale interne di casa. Ognuna offre delle opportunità funzionali diverse che vanno a rispondere alle tante e diverse configurazioni possibili per questa fondamentale architettura nelle abitazioni a più livelli. Le differenti strutture rispondono a esigenze di spazio e anche all’esigenza di portare, dove possibile, la luce naturale. Come… Continue reading Le quattro soluzioni per illuminare le scale di casa L'articolo Le quattro soluzioni per illuminare le scale di casa sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
In principio era lo chandelier: grandi lampadari sospesi al soffitto che erano usati per illuminare grandi ambienti. Nel tempo le case, le abitudini e le innovazioni hanno spinto il design a trovare tantissime nuove declinazioni di questa tipologia di lampada. Un’evoluzione che continua ancora oggi come testimoniano le spinte a cercare nuove forme di illuminazione… Continue reading Come cambiano le lampade a sospensione L'articolo Come cambiano le lampade a sospensione sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ci sono diverse tipologie di lampade a cui affidare l’illuminazione e la decorazione della casa, ma ci sono ancora più modi per dare interpretazioni fuori dall’uso tradizionale per cui in genere sono state immaginate. Queste soluzioni permettono, ad esempio, a immaginare una posizione diversa per un lampada da tavolo o una sospensione per dare una… Continue reading Come sistemare in maniera non convenzionale una lampada classica L'articolo Come sistemare in maniera non convenzionale una lampada classica sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Salgono i prezzi delle bollette per la fornitura elettrica di casa ma ci sono comunque una serie di aiuti messi in campo per alleggerire il peso del caro vita. L'articolo Bollette luce: rincari fino al 59% da ottobre proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Misura prevista contro il caro energia, il bonus sociale luce e gas è stato potenziato dal governo. L'articolo Bonus luce e gas 2022: a chi va lo sconto in bolletta? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Scelta quasi obbligata sopra il tavolo da pranzo, le lampade a sospensione aggiungono uno speciale tocco decorativo anche in altri ambienti e contesti: 19 modelli di tutte le forme. L'articolo Lampadari moderni per soggiorno, camera e bagno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tradizionale all'esterno, lo chalet di montagna su due piani di 54+45 mq è stato rinnovato all'interno utilizzando pietra e legno tipici dello stile alpino. L'articolo Chalet di montagna con arredi essenziali e materiali del luogo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per l'illuminazione degli esterni ci sono diverse opzioni. Si può scegliere un apparecchio da parete, per il balcone, o da terra per giardino e terrazzo. E dove non ci sia una presa vicina si può fare ricorso ai modelli solari o a batteria, anche ricaricabili. L'articolo Luci da esterno per balcone o giardino, anche a batteria o ricaricabili proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In un complesso di nuova costruzione, la mansarda su due livelli è stata riprogettata al centimetro valorizzando anche il terrazzo a loggia L'articolo Mansarda in versione mini, 67 mq progettati per tre proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La luce è l’elemento che sposa ed esalta l’architettura e, quando tramonta il sole, l’illuminazione della facciata di casa diventa una soluzione per dare una nuova lettura alle pareti e agli spazi esterni. Non serve che sia Natale per regalare la bellezza della luce artificiale alle parti esterne. E, come per tante altre applicazioni, anche… Continue reading Luce e architettura: idee per illuminare la facciate delle case L'articolo Luce e architettura: idee per illuminare la facciate delle case sembra essere il primo su Living. continua a leggere »