Un appeal come quello di Joe Colombo, visionario designer milanese morto prematuramente nel 1971, può solo essere riscoperto. Così, dopo la riedizione della 4801 da parte di Kartell, è ora la volta[...] continua a leggere »
Etch una delle novità che il designer britannico Tom Dixon presenterà al prossimo Salone del Mobile nel quadro della propria personale -Luminosity il titolo- presso gli spazi del Museo della Scienza[...] continua a leggere »
Il miliardario Edward Lampert ha acquistato una mega-villa di lusso sull’Indian Creek Island in Florida da Paul e Trudy Cejas. La casa con sette camere da letto si estende su 1500 metri quadri[...] continua a leggere »
Idea semplice e divertente. Arriva dalla Korea e propone un modo economico per cambiare spesso l’aspetto della propria lampada da tavolo con illuminazione LED. Si chiama appunto[...] continua a leggere »
La lampada LED sfrutta il bianco della superficie interna per diffondere indirettamente più luce: questa “Be-leaf” di Ben Oostrum per l’olandese Idfrm gioca già dal nome[...] continua a leggere »
Presentata all’edizione 2012 della “Stockholm furniture and light fair“, questa “Vader” è la nuova lampada del designer veneto di base in Svezia Luca[...] continua a leggere »
Presentati all’edizione 2012 della “Stockholm furniture and light fair“, questi “Lux W1″ sono una serie di cubi modulari ideati dall’azienda[...] continua a leggere »
Tommaso Guerra, classe 1978, nato a Roma, è un designer, con tutte le declinazioni possibili che tale parola possa contenere. È un art director, un copywriter, un grafico, un amante del lettering, un[...] continua a leggere »
Elegante e con un nome ispirato alla botanica, “Phylum” è la nuova lampada da tavolo progettata dallo studio Shiro per la collezione primaverile del 2012 di Alessi. L’idea[...] continua a leggere »
Tutta italiana questa lampada minimale prodotta da Catellani & Smith in due versioni. Italiana fin dal titolo che racconta - evidentemente - in modo ironico anche l’idea.[...] continua a leggere »