Immobiliare, il valore della casa con la certificazione acustica Secondo Confedilizia la certificazione acustica non aumenterà il valore degli immobili anche se costerà da 5 a 10 volte di più della certificazione energetica Un aumento dei canoni e una diminuzione di valore degli immobili fra il 3 e il 5%, che potrebbe essere maggiore nei [...] continua a leggere »
Certificazione acustica: costi certi, benefici zeroCon la Norma UNI 11367 è stato introdotto l'obbligo della certificazione acustica, a partire dal 31 dicembre 2011, per tutti gli edifici esistenti, mentre, per quanto concerne gli immobili nuovi, il discorso va applicato esclusivamente all'atto di compravendita, piuttosto che alla firma di un contratto di locazioneIn sintesi, tutti gli [...] continua a leggere »
Edifici silenziosi e intelligentiUNI mette a disposizione un nuovo tassello per costruire "a regola d'arte": la classificazione acustica degli edificiÈ stata pubblicata il 22 luglio l'attesissima norma UNI 11367 "Acustica in edilizia – Classificazione acustica delle unità immobiliari – Procedura di valutazione e verifica in opera".Dopo le norme sulle prestazioni energetiche degli edifici UNI TS [...] continua a leggere »
A Limassol, sull'isola di Cipro, sorge una villa da sogno di nuova costruzione, che risplende di un lusso raffinato e chic, tra incantevoli specchi d'acqua e paesaggi di rara[...] continua a leggere »
Certificazione acusticaPrevista diminuzione del valore degli immobili fra il 3 e il 5% L'introduzione - prevista da un decreto in elaborazione al Ministero dell'ambiente – dell'obbligo di dotare di una certificazione acustica gli immobili (che dovrebbe, anche, essere consegnata in occasione di compravendite e locazioni) provocherà un aumento dei canoni e una diminuzione di valore [...] continua a leggere »
News, certificazione acustica obbligatoriaDal 2011 chi vorrà vendere o affittare un alloggio dovrà dotarlo anche della certificazione acustica oltre che della certificazione energeticaL'obbligo verrà introdotto dal provvedimento che arriverà in autunno, che recepirà la norma Uni 11367. La classificazione acustica di un'unità immobiliare (appartamento o abitazione monofamiliare che sia), diventerà quindi necessaria. L'evoluzione normativa in [...] continua a leggere »
Avere un'isola privata è un lusso che in pochi possono permettersi, ma il mercato è piuttosto fiorente. Non molto lontano dalla città di Vancouver si può comprare uno vero tesoro, la Scott[...] continua a leggere »
Buck Island è un atollo delle isole caraibiche, meta tra le più ambite del luogo: con colori naturali incredibili, paesaggi mozzafiato e spiagge che sembrano non finire mai, Buck Island si presenta[...] continua a leggere »
Sul lago di Glenville, nella Carolina del Nord, sorge una deliziosa isola privata, chiamata Summer Hill Island. 4,6 acri di meraviglie naturali, in mezzo a un paesaggio strabiliante che offre numerosi[...] continua a leggere »
L'arcipelago di Exuma, alle Bahamas, si compone di molte isole private. Una di queste, nota come Cave Cay, è in vendita a 110 milioni di dollari. Si tratta di un paradiso circondato dalle[...] continua a leggere »