Knoend (si pronuncia "No end") è il brand del designer Ivy Chuang con base a San Francisco. Appassionato ecologista, Chuang ha scoperto durante i suoi viaggi molti modi per trattare[...] continua a leggere »
Uno degli obiettivi principali dichiarati da Adensen Furniture è quello di realizzare sempre degli elementi di arredo che migliorino la qualità della vita, abbiano prezzi contenuti, rispettino[...] continua a leggere »
Vi avevamo parlato qualche tempo fa di "Stunts" il mobile per fare esercizio di Christian Nyampeta che, più che una vera e propria 'palestra' casalinga, finiva[...] continua a leggere »
Le nuove tendenze abitative: come si comporta il consumatore post-crisi in fatto di "casa" Il consumatore post-crisi ha cambiato gusti ed abitudini. Sicuramente è alla ricerca del miglior prezzo ma cerca nel prodotto sopratutto una migliore qualità costruttiva, maggiori spazi, elementi architettonici e tecnici innovativi; di conseguenza ricerca in chi lo promuove una migliore efficienza [...] continua a leggere »
Ci ha pensato Fotis Evans, designer laureato alla London Metropolitan University, a ideare questo doppio sistema per esporre i libri nel book shop della Somerset House di Londra. Un tavolo e due[...] continua a leggere »
Charlie Crowther-Smith è un furniture designer e artigiano di Bristol i cui mobili sono caratterizzati da inusuali incastri di differenti tipologie di legno, laccati e non, venature di essenze al[...] continua a leggere »
Non che sia propriamente una novità, ma il trend dei mobili 'salvaspazio' sembra imporsi con un nuovo corso ad ogni giorno che passa. Soluzioni al millimetro, dettagli a scomparsa,[...] continua a leggere »
Ancora un progetto che arriva dai sei presentati al "1, 2, 3… light kitchen!", sezione tematica del "DMY international design festival" che si è svolto[...] continua a leggere »
Vi ricorda qualcosa? Sì, delle tubature, certo. Provate a dare un'occhiata alle foto dall'alto che trovate subito dopo la pausa. A noi è venuto in mente lo storico screensaver che[...] continua a leggere »
Un gioco Pop fatto di misure giganti per oggetti di uso quotidiano, il cambio radicale della loro funzione, le nuove comodità che derivano da linee concepite per tutt'altro. Non sarà il[...] continua a leggere »