Da qualche giorno è in vendita, a Newport beach, in California, la casa di un mito del pallone: Jürgen Klinsmann. Punta di diamante della nazionale tedesca e dell'Inter di Trapattoni, da qualche anno è allenatore di successo della nazionale statunitense. continua a leggere »
Immobiliare.it ha provato ad applicare un approccio scientifico ad uno ad un tema che di scientifico ha ben poco, provando a dare una mano ai single d'Italia. Il portale ha incrociato i dati demografici italiani con i prezzi del mattone per individuare quelle che sono le dieci città italiane dove i single hanno una maggiore possibilità di trovare casa e amore. Il risultato? È Trieste la località in cui ci sono maggiori probabilità di incontrare (al contempo) la propria anima gemella e la casa dei sogni. Scopriamo insieme perché. continua a leggere »
Il sito del Corriere della Sera ha pubblicato un'inchiesta sulla giungla dei regolamenti edilizi. In Italia ognuno degli oltre ottomila comuni ne possiede uno proprio e completamente diverso dagli altri. Dai volumi di questi documenti, alle definizioni di abitabilità: tutto è relativo. Si aspettava per novembre quello unico nazionale, ma pare si sia arenato sulle definizioni. Cos'è una veranda? continua a leggere »
È stato reso operativo un provvedimento che potrebbe rivelarsi strategico per la ripresa del mercato degli investimenti immobiliari: arriva infatti la deduzione IRPEF del 20% sul prezzo degli appartamenti acquistati (o ristrutturati o costruiti ex novo) per metterli a reddito attraverso la locazione. continua a leggere »
È italiana ed è di Immobiliare.it la miglior campagna del 2015 di Content Marketing in Europa. Gli European Excellence Awards hanno premiato la sezione news del portale immobiliare e, in particolare, l’iniziativa del team PR dal titolo “It’s the gossip, baby!”. continua a leggere »
Immobiliare.it e Uala.it, startup italiana dedicata al mondo beauty - che punta a raccogliere in un unico portale web i migliori parrucchieri, saloni di bellezza e centri estetici d'Italia - hanno firmato un accordo di finanziamento pari a 5 milioni di euro da sfruttare per il lancio e la crescita del sito nei prossimi tre anni. continua a leggere »
Anche l’Italia è stata coinvolta in un’interessante iniziativa della Commissione Europea che punta a migliorare l’efficienza energetica degli edifici pubblici, trasformandoli a breve in strutture che consumano il meno possibile. Una Direttiva Europea sulla performance energetica degli edifici obbliga tutti gli edifici posseduti, o occupati, da enti pubblici ad essere a energia quasi zero entro la fine del 2018. continua a leggere »
Un'inidagine americana svela i motivi per i quali i proprietari di immobili statunitensi affittano sempre meno volentieri alle startup che, pure, hanno ravvivato il mercato facendo salire i prezzi e abbattendo il numero di immobili sfitti. continua a leggere »
Continuano gli scandali sul Comune di Roma e stavolta sotto il mirino degli inquirenti ci sono gli immobili residenziali che vengono concessi in locazione dal Comune. Canoni esigui per stabili e appartamenti siti in posizioni di grande prestigio, inquilini di cui spesso non si conosce l'identità, e che non avrebbero diritto alle agevolazioni di cui invece godono, e l'ombra onnipresente di Mafia Capitale. Ecco l'ennesima denuncia apparsa sul sito del Corriere della Sera. continua a leggere »
Il dilemma è uno dei più antichi del mondo, e sembrerebbe non avere una risposta definitiva: potendo scegliere, conviene di più comprare casa o affittarne una? Le variabili determinanti sono diverse, e c’entra in primis la propria personale condizione economica; ma anche la congiuntura globale è un fattore da tenere a mente, soprattutto ora che i prezzi dei mattone si sono abbassati e le banche hanno ripreso le erogazioni. continua a leggere »