Parte il nuovo Piano Casa Campania Gli obiettivi del nuovo Piano casa: il contrasto alla crisi economica, la tutela dei livelli occupazionali, lo stimolo all’utilizzo delle energie rinnovabili, l’incremento del patrimonio di edilizia residenziale pubblica e privata anche attraverso la riqualificazione di aree urbane degradate o esposte a particolari rischi ambientali e sociali Le novità del [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare Liguria, speciale La Spezia Nel primo semestre del 2010 a La Spezia non si sono registrate variazioni delle quotazioni immobiliari L’area di Mazzetta-Ospedale è ben servita, adiacente al centro e ricercata da acquirenti con buona disponibilità economica. La maggioranza delle compravendite viene effettuata da famiglie alla ricerca della prima casa, anche se non mancano [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare in Sicilia, speciale Palermo Nei primi sei mesi del 2010 i capoluoghi della Sicilia hanno segnalato un diverso andamento delle quotazioni immobiliari. A Palermo si è registrata una diminuzione dei prezzi dell’1,6% Le zone del centro di Palermo sono diminuite del 3,9% nei primi sei mesi del 2010. Nel centro storico della città le [...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare di Catania secondo Nomisma, trend diversi nei vari settori Nel corso del secondo semestre 2010 il mercato immobiliare catanese ha mostrato andamenti differenti a seconda dei segmenti considerati Per quanto riguarda il mercato della compravendita tutti i comparti (fatta eccezione per i capannoni industriali) hanno mostrato un andamento pressoché stazionario dei prezzi. Nonostante [...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare di Cagliari, secondo Nomisma, gode ancora di un buon appeal Il 2010 conferma l’inversione di rotta rispetto alle buone performance messe a segno dal mercato immobiliare cagliaritano negli anni precedenti l’attuale crisi economico-finanziaria Continuano a manifestarsi, infatti, le conseguenze del periodo di flessione che ha caratterizzato l’ultimo biennio. Il tasso di crescita dei prezzi [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare Toscana, speciale Siena Nei primi sei mesi del 2010 le quotazioni delle abitazioni a Siena hanno segnalato una lieve tendenza al ribasso in quasi tutte le zone e per tutti gli immobili privi di particolari caratteristiche di prestigio Si registrano delle difficoltà d’incontro tra domanda ed offerta. Le tempistiche di vendita si allungano anche a causa dell’allungarsi dei tempi di concessione del credito [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare turistico montagna, speciale Abruzzo A Roccaraso il budget a disposizione dei potenziali acquirenti si è decisamente ridotto La spesa media destinata all’acquisto della casa in montagna è scesa dai precedenti 230 mila euro agli attuali 185 mila euro. Il taglio più richiesto è sempre il trilocale con metratura compresa tra i 50 e 60 mq. [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare Toscana, speciale Lucca Nei primi sei mesi del 2010 le quotazioni degli immobili a Lucca hanno registrato stabilità Nei quartieri di San Concordio, S. Maria del Giudice e S. Lorenzo a Vaccoli le quotazioni sono stabili. Si registrano difficoltà per la vendita delle tipologie da ristrutturare che, negli anni scorsi, erano acquistate soprattutto da [...] continua a leggere »
Rinnovabili: approvate le Linee guida in Puglia per gli impianti Legambiente: ”Brava la Puglia, ora anche le altre Regioni si affrettino per dare certezze allo sviluppo delle rinnovabili e nella tutela del paesaggio” Legambiente plaude all’approvazione da parte della Giunta regionale pugliese delle Linee Guida per gli impianti da fonti rinnovabili. Il provvedimento, entrato in vigore il [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare Roma, nel 2010 il boom dei prezzi Le richieste super dei proprietari degli immobili fanno lievitare le quotazioni fino a due cifre in Centro e Parioli Solo due quartieri con il segno meno: Monte Sacro (-6,2%) e Aurelio (-1,9%). Su tutti gli altri i prezzi “di richiesta” degli immobili residenziali a Roma hanno [...] continua a leggere »