Mercato immobiliare, i prezzi delle case a Milano cresciuti del 5,8% nel 2010 I maggiori rialzi in Garibaldi-Porta Venezia (10,9%) e in Fiera-De Angeli (6,2%), soffrono le periferie e i comuni dell’hinterland: Sesto San Giovanni -5,1% Secondo l’ultimo rapporto sui prezzi degli immobili di idealista.it, le quotazioni sotto la Madonnina sono continuate a crescere nel corso del [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare Emilia Romagna, speciale Rimini Nel primo semestre del 2010, a Rimini si registra un calo delle quotazioni immobiliari pari al 6,9% In seguito allo spostamento del Tribunale in zona Lagomaggio, nel Centro storico si è verificato un surplus di offerta di uffici un tempo utilizzati da avvocati e professionisti; molti proprietari hanno quindi deciso [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare Toscana, speciale Grosseto In aumento dello 0,5% le quotazioni degli immobili nei primi sei mesi del 2010 Sono stabili le quotazioni in zona Regioni ed in zona Tribunale, mentre lievi rialzi si registrano in zona Pace, dove primo semestre del 2009 sono stati compravenduti immobili di maggiore qualità, in particolare al confine con Regioni [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare turistico montagna, speciale Lombardia Stabili le quotazioni degli immobili a Ponte di Legno nei primi sei mesi del 2010 Si registra una domanda costante ma una ridotta disponibilità di spesa da parte dei potenziali acquirenti che risulta più contenuta rispetto ai precedenti semestri. Infatti si parla di un budget medio intorno a 150-200 mila euro [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare Emilia Romagna, speciale Parma Nel primo semestre del 2010 a Parma i prezzi immobiliari sono rimasti sostanzialmente stabili Stabilità anche nel Centro storico, dove gli investitori occupano un ruolo importante, attirati dalla presenza delle facoltà umanistiche e da una richiesta di immobili in locazione molto alta. Spesso ad investire sono proprio genitori di studenti provenienti [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare turistico in Trentino Alto Adige A Madonna di Campiglio il mercato della seconda casa ha ben tenuto nella prima parte del 2010 È movimentato prevalentemente da imprenditori e professionisti alla ricerca di soluzioni di prestigio da utilizzare personalmente oppure da mettere a reddito. Gli acquirenti provengono generalmente da tutto il nord Italia ed in particolare [...] continua a leggere »
Regione Toscana, il presidente Enrico Rossi: ”Il 2011 sarà per noi l’anno dei giovani” Il Progetto Giovani illustrato dal presidente nel briefing di fine anno. Contributi per la casa, stage e tirocini, servizio civile e credito ”Il 2011 sarà per la Regione Toscana l’anno dei giovani”. Lo ha annunciato Rossi nel corso del briefing che conclude questa [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare turistico, speciale Valle d’Aosta Nei primi sei mesi del 2010 le quotazioni delle abitazioni a Valtournenche e Cervinia sono rimaste stabili In questo periodo si è registrata una buona domanda di immobili orientata prevalentemente verso bilocali, inseriti all’interno di piccoli contesti condominiali, su cui investire un budget medio di 150 mila euro. Gli acquirenti di [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare Toscana, speciale Livorno In diminuzione dell’1,8% le quotazioni delle abitazioni a Livorno nei primi sei mesi del 2010 Nei quartieri di Antignano, Collinaia, Salviano, Coteto, Scopaia e Leccia è stato riscontrato un leggero calo dei prezzi in seguito alla diminuita capacità di spesa dei potenziali acquirenti. Sono comunque zone interessanti e la [...] continua a leggere »
Speciale Piemonte, mercato immobiliare Verbania A Verbania nella prima parte del 2010 si evidenzia un aumento delle quotazioni immobiliari Nell’area di Intra si registrano aumenti dei prezzi, in particolare delle soluzioni usate che sono sempre più richieste. Si acquistano prevalentemente prime case, ma si registra anche qualche acquisto per sostituzione. Le tipologie più apprezzate sono quelle luminose, [...] continua a leggere »