Le case vacanza si inseriscono nel turismo del lusso con un'offerta e una domanda in aumento del 50% in due anni. Il portale Casevacanza.it, partner di Immobiliare.it, ha stilato la classifica delle venti case con i canoni più alti in Italia. Si tratta per lo più di ville, di cui un terzo in Toscana, dotate di ogni comfort per garantire un soggiorno al pari, se non superiore, di un hotel di lusso, con tanto di colf, giardinieri, maggiordomi, chef e massaggiatori a propria disposizione. continua a leggere »
Continuano le difficoltà ad affittare gli uffici del One Trade Center nato a Manhattan sulle macerie delle Torri Gemelle. Forse per superstizione o forse per prezzi troppo poco competitivi, a pochi mesi dall'apertura soltanto il 55% del grattacielo è già stato locato. Dato che ha portato la proprietà ad abbassare i prezzi al piede quadrato del 10%. La proprietà addita la mancata ripresa dell'economia, ma in realtà, anche dopo il ribasso, i prezzi continuano a essere sopra la media della zona e il valore simbolico dell'edificio parrebbe non bastare per convincere le aziende. continua a leggere »
Tante spiacevoli discussioni tra inquilini e proprietari di immobili dati in affitto derivano dalla suddivisione delle spese necessarie alla cura della casa e del condominio. Confedilizia e i sindacati degli inquilini sono intervenuti con un regolamento aggiornato che definisce in maniera chiara e inequivocabile chi deve pagare cosa. continua a leggere »
E' stato pubblicato il rapporto ORE sul residenziale esclusivo elaborato da Tirelli & Partners in collaborazione con Nomisma. Il focus sul secondo semestre 2013 ha messo in evidenza una timidissima ripresa, nonostante le tendenze siano rimaste invariate nel segno negativo. A cambiare in meglio, secondo gli esperti, è il clima di fiducia che sta piano piano riprendendo corpo tra chi ha fin da ora la possibilità di investire nel meglio del mattone. continua a leggere »
Vi ricordate la norma che permetteva all’inquilino che denunciava di pagare in nero il proprio affitto di mettere “sotto scacco” il padrone di casa? Una disposizione presentata nel decreto sul Federalismo Fiscale, del 2011, che aveva fatto molto discutere, perché se da un lato poteva rivelarsi uno strumento di lotta al nero alquanto efficace, dall’altro andava a ledere i diritti dei proprietari di casa. È notizia di questi giorni che la Corte Costituzionale ha bocciato questo provvedimento, perché le sanzioni superano di gran lunga le violazioni fiscali del proprietario che non dichiara la locazione. continua a leggere »
In base ad un emendamento alla Legge di Stabilità approvato in commissione finanze non è più possibile pagare in contanti i canoni di affitto. Anche così si cerca di contrastare l'evasione fiscale, ma sarà sufficiente? continua a leggere »
Il Patto Antievasione siglato fra le principali Istituzioni romane e gli atenei pubblici della Capitale ha permesso di scoprire un giro enorme di evasione e affitti in nero; nella sola Roma, 7 studenti fuori sede su 10 costretti a pagare un canone senza regolare contratto. continua a leggere »
Il Patto Antievasione siglato fra le principali Istituzioni romane e gli atenei pubblici della Capitale ha permesso di scoprire un giro enorme di evasione e affitti in nero; nella sola Roma, 7 studenti fuori sede su 10 costretti a pagare un canone senza regolare contratto. continua a leggere »
Arriva il ponte di Ognissanti e gli italiani si attrezzano per partire in vacanza. Curiosamente, però, non saranno le città d'arte le mete preferite dai vacanzieri che trascorreranno le ferie in Italia e in casa vacanza. Più del Colosseo, a quanto pare, attirano fumetti, montagna e parchi a tema continua a leggere »
La recente Indagine Tecnoborsa 2013 fa il punto sull’andamento del mercato immobiliare e sui comportamenti delle famiglie. Meno compravendite, più locazioni. La ricerca presenta l’analisi delle transazioni nel settore residenziale effettuate dalle famiglie che vivono nelle maggiori città italiane (Roma, Milano, Napoli, Torino, Palermo e Genova) negli anni 2011-2012 e [...] continua a leggere »