La divisione tra Buda e Pest e il contrasto tra le due rive del Danubio è ciò che rende la capitale ungherese ancora più affascinante, unica e straordinaria. continua a leggere »
Piazza Navona è un capolavoro barocco che conserva l'impronta di un passato ancora più remoto. Costruita sui resti dello Stadio di Domiziano, ha mantenuto la forma dell'antica arena romana e un nome che ne racconta l'origine. continua a leggere »
Tingere i tessuti con la curcuma è un metodo naturale e semplice per dare nuova vita ai capi di cotone, lino o canapa. Ecco tutti i passaggi. continua a leggere »
L’Isola dei Conigli, gioiello di Lampedusa, offre spiagge paradisiache e una storia affascinante. Scopri cosa vedere e perché si chiama così. continua a leggere »
Naturale, perfetta per ortaggi e piante da frutto, la cipolla è una preziosa alleata degli amanti del verde e può essere usata anche come concime. continua a leggere »
L’acqua del boiler è sicura per l’uso domestico, ma la sua qualità dipende dalla manutenzione del sistema e dalle condizioni dell’impianto idraulico. continua a leggere »
Le regole per viaggiare in Inghilterra sono cambiate dopo la Brexit: ecco tutto ciò che bisogna sapere prima di partire per il Regno Unito. continua a leggere »
A Milano c'è una stazione “segreta” di inaugurata nel 1840: scopriamo insieme la storia e dove si trova. continua a leggere »
Per raggiungere Maranello, il campione del mondo britannico ha scelto di vivere a Milano, nel quartiere Porta Nuova. Andiamo alla scoperta di questa zona. continua a leggere »
Le piante bioindicatrici rivelano informazioni preziose del terreno che le ospita, dai nutrienti presenti al tipo di piante che vi si dovrebbero coltivate. continua a leggere »