Pienza, la città ideale di Pio II. Il progetto di un centro di sviluppo economico e sociale oggi divenuto patrimonio UNESCO. continua a leggere »
Dalla lampada per la scrivania agli accessori per gli appassionati di food&wine: 10 oggetti di design ideali per il 19 marzo. continua a leggere »
L'aspirina può apportare dei benefici alle piante: ecco cosa sapere su dosaggi, vantaggi e controindicazioni. continua a leggere »
La città di Palermo ha origini molto antiche e ha subito varie dominazioni: ecco come si chiamava e perché oggi ha questo nome. continua a leggere »
Con la loro spettacolare fioritura i fiori di pesco annunciano l’arrivo della primavera. Ecco quando sbocciano, come coltivarli e quali sono i luoghi migliori per ammirarli in Italia e nel mondo. continua a leggere »
Il turismo notturno è una delle tendenze di viaggio del 2025. Dai mercati notturni alle escursioni sotto le stelle, ecco tutto ciò che c’è da sapere sul noctourism. continua a leggere »
L'arte topiaria è una tecnica di potatura che trasforma le piante in sculture verdi. Scopriamo la sua storia, le tecniche principali e le piante più adatte. continua a leggere »
Andiamo alla scoperta del quartiere Garbatella a Roma, tra i più popolari della città: cosa vedere e quanto costa viverci? continua a leggere »
Reggio Emilia, culla del Tricolore: scopriamo la storia della bandiera italiana e i luoghi simbolo della città. continua a leggere »
Dai Navigli alle fontane monumentali: gli angoli milanesi svelano un legame profondo con l'acqua. continua a leggere »