L’inverno e le vacanze del periodo di Natale sono i periodi di alta stagione per le località di montagna. Dalle località più chic a quelle più economiche, ecco il report dei prezzi medi degli affitti per un bilocale nelle località turistiche alpine. Veneto In alta stagione i canoni medi di [...] continua a leggere »
Su La Repubblica sono state pubblicate due inchieste su affitti scandalo a Roma e Milano. Nella Capitale si tratta delle case dei custodi dei parchi cittadini che ora sono occupate da chi nella vita non fa il custode e che paga canoni da 10 euro al mese; in Lombardia, sotto la lente, ci sono i 12 euro mensili che la Fondazione Cà Granda richiede ai suoi affittuari a pochi passi da Porta Venezia, in una delle zone più centrali del capoluogo. continua a leggere »
Per la lotta agli affitti in nero agli studenti fuori sede arriva un'iniziativa della Guardia di Finanza calabrese che, in collaborazione con l'Università di Cosenza, sta inviando a chi frequenta o ha frequentato l'ateneo un questionario da compilare con i dettagli sul proprio domicilio negli ultimi cinque anni. Un'esplicita richiesta di denuncia (pena una salatissima multa in caso di inadempienza) contro chi, senza scrupoli, approfitta di una categoria che deve vivere nell'ottica del risparmio. continua a leggere »
La Francia ha deciso di aiutare i giovani con un fondo di garanzia per gli affitti: lo stato farà da garante agli studenti Dopo una fase sperimentale nel 2013, il Segretario di Stato per l’istruzione superiore e La ricerca, Genevieve Fioraso ha annuciato che il fondo di garanzia per gli affitti verrà esteso a tutti [...] continua a leggere »
L'Ufficio Studi di Immobiliare.it ha analizzato gli annunci di stanze e posti letto nelle principali città universitarie italiane e ne è emerso che, mediamente, per affittare una camera singola servono 380 euro, mentre se si sceglie di condividere la stanza con un'altra persona ne bastano 280. In questo quadro Milano è la città più cara in assoluto, seguita da Roma. Dall'analisi sono emerse diverse curiosità, come il ritratto dell'inquilino ideale e la tendenza confermata degli affitti condivisi. continua a leggere »
Casevacanza.it, partner di Immobiliare.it, ha stilato una classifica delle mete estive che offrono affitti turistici low cost per i mesi di luglio e agosto. Il fenomeno delle case vacanza sta prendendo sempre più piede nel nostro Paese sia nelle località riscoperte da poco e quindi non ancora attrezzate da un punto di vista alberghiero, sia in quelle meno note dove bisogna combattere la concorrenza delle mete più in voga. Per l'estate 2014, secondo il portale, Puglia, Calabria e Basilicata sono le regioni con gli affitti meno cari. continua a leggere »
Continuano le difficoltà ad affittare gli uffici del One Trade Center nato a Manhattan sulle macerie delle Torri Gemelle. Forse per superstizione o forse per prezzi troppo poco competitivi, a pochi mesi dall'apertura soltanto il 55% del grattacielo è già stato locato. Dato che ha portato la proprietà ad abbassare i prezzi al piede quadrato del 10%. La proprietà addita la mancata ripresa dell'economia, ma in realtà, anche dopo il ribasso, i prezzi continuano a essere sopra la media della zona e il valore simbolico dell'edificio parrebbe non bastare per convincere le aziende. continua a leggere »
Colliers International ha stilato l'elenco delle vie in cui è più costoso prendere in affitto uno spazio commerciale; vince la britannica Old Bond Street con un canone mensile superiore ai 900 euro a metro quadro, ma nella top ten sono ben due le strade italiane in cui affittare è possibile solo a caro prezzo. continua a leggere »
Fra pochi giorni cominceranno le vacanze pasquali e, poco dopo, si potranno sfruttare i ponti del 25 aprile e del 1 maggio per godersi un po' di ferie e relax. CaseVacanza.it ha anaizzato le prenotazioni fatte per questo periodo scoprendo che, curiosamente, le città d'arte hanno perso lo scettro della meta preferita a favor delle località lacustri e marine. continua a leggere »
Ecco la classifica delle città più care al mondo per quanto riguarda il mercato degli affitti, con dati relativi anche al prezzo al mq per la vendita .Global Property Guide ha diffuso i dati relativi ai prezzi degli affitti residenziali nelle principali città del mondo. Prendendo in considerazione un appartamento medio di 120 mq in zone semi centrali, ha [...] continua a leggere »