Se si desiderare cucinare sul balcone del proprio appartamento, occorre prestare attenzione per non arrecare disturbo ai vicini: cosa dice la legge. L'articolo In condominio si può cucinare sul balcone? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
50%, 36 e 30% sono le percentuali in gioco per la detrazioni fiscali previste per la ristrutturazione. Da quest'anno il bonus subisce modifiche rilevanti per i contribuenti: dalle aliquote diverse applicabili alla prima o alla seconda casa, alle scadenze, al tetto di reddito su cui si calcola, fino ai soggetti beneficiari. L'articolo Bonus ristrutturazione 2025: guida alle detrazioni fiscali, anche per 2026 e 2027 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Provvigione dell’agenzia immobiliare nella compravendita: importo, modalità di pagamento e aspetti fiscali. L'articolo Quanto costa l’agenzia immobiliare e come recuperare parte della provvigione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La cantina condominiale, annessa a un appartamento, è destinata a deposito, ma non tutto è lecito: ecco cosa non vi si può conservare e cosa non si può fare al suo interno. L'articolo Cantina condominiale: cosa si può e cosa non si può fare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Non c'è solo la rata mensile da considerare: il mutuo ha dei costi e delle spese iniziali che incidono inevitabilmente sul budget a disposizione. Vediamo quali sono. L'articolo Quanto costa il mutuo? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’acquisto di una casa è un'operazione economica impegnativa, da affrontare con consapevolezza per fare meno errori possibile. Una mini guida sintetica. L'articolo Comprare casa: 15 cose fondamentali da considerare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'IMU si applica non solo alle abitazioni, ma anche ai terreni agricoli ed edificabili, salvo specifiche esenzioni. Ecco tutto quello che c'è da sapere. continua a leggere »
Guida completa al contratto di affitto: cos'è, chi sono le parti coinvolte, quante tipologie contrattuali esistono, con le caratteristiche di ognuna, come si registra, tasse da pagare, eventuali sconti per inquilini e proprietari. L'articolo Come funziona un contratto di affitto: tutto quello che c’è da sapere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Annunciato negli anni scorsi, entra ora in vigore il bonus sulla tassa sui rifiuti che ricalca lo sconto sulle bollette di casa di luce, gas e acqua. L'articolo Bonus Tari: che cos’è e chi può avere lo sconto sulla tassa dei rifiuti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Visura analitica e visura sintetica: come cambia il livello di dettaglio tra i documenti catastali fondamentali per conoscere un immobile. continua a leggere »