Un tappeto-zattera attraversa l’ADI Design Museum e invita a salire a bordo. È la metafora scelta da Alessandro Guerriero per l’allestimento di Alchimia. La rivoluzione del design italiano, retrospettiva completa dedicata al collettivo milanese fondato nel 1976 e attivo fino al 1992. Dopo la tappa al Bröhan-Museum di Berlino, la mostra approda nella città in… Continue reading Alchimia: all’ADI Design Museum la rivoluzione poetica del design italiano L'articolo Alchimia: all’ADI Design Museum la rivoluzione poetica del design italiano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La sostituzione dei vecchi radiatori con modelli più efficienti consente un risparmio sulle bollette oltre a dare un'immagine più nuova e aggiornata dell'intero ambiente. L'articolo Radiatori e impianti termici: guida completa per riscaldare in modo efficiente e senza sprechi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
A Novembre 2025 ci sono tantissime mostre da vedere, tra arte contemporanea, fotografia e design. Ecco una selezione di appuntamenti da non perdere a Milano, Roma, Torino e altre città di Italia ma anche Londra, Parigi e Basilea L'articolo Le mostre da non perdere a novembre tra fotografia, design e arte contemporanea sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Orticolario celebra il suo quindicesimo anniversario scegliendo il tema dell’Eden, un giardino incontaminato e sospeso nel tempo tra sublime e meraviglia che invita a guardare la natura con occhi nuovi. Per quattro giorni Villa Erba a Cernobbio, dimora ottocentesca affacciata sulle sponde del Lago di Como nonché residenza estiva molto amata da Luchino Visconti, diventa… Continue reading Orticolario 2025: la natura primordiale in mostra a Villa Erba L'articolo Orticolario 2025: la natura primordiale in mostra a Villa Erba sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Tremate, tremate, le streghe son tornate. Così Carlos Martín, curatore insieme a Tere Arcq della grande mostra a Milano dedicata a Leonora Carrington ci accoglie nelle sale di Palazzo Reale. Donna emarginata, immigrata, esiliata, madre, sopravvissuta alla violenza e ai trattamenti psichiatrici della sua epoca, Carrington (Lancaster, 6 aprile 1917 – Città del Messico, 25 maggio… Continue reading In mostra a Milano l’universo magico di Leonora Carrington L'articolo In mostra a Milano l’universo magico di Leonora Carrington sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Le mostre da non perdere a settembre tra fotografia, design e arte contemporanea sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«In realtà la luce non illumina, la luce racconta». Così scriveva Ettore Sottsass in uno dei suoi taccuini nel 1988. Una frase che restituisce l’essenza del suo pensiero: la luce, per Sottsass, non è semplice strumento tecnico ma linguaggio, metafora, esperienza. È proprio questa visione a guidare la mostra allestita da Studio Casoli sull’isola di… Continue reading Ettore Sottsass in mostra a Filicudi: la luce che racconta lo spazio L'articolo Ettore Sottsass in mostra a Filicudi: la luce che racconta lo spazio sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Con Inequalities, la 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano che apre al pubblico dal 13 maggio fino al 9 novembre, si chiude un ciclo, o meglio, una trilogia dedicata alle grandi questioni della contemporaneità iniziata nel 2019 con Broken Nature, la mostra curata dalla Senior Curator del MoMA Paola Antonelli sulla crisi ambientale e la… Continue reading Inequalities, la 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano L'articolo Inequalities, la 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
A Torino ogni anno si tiene un appuntamento che coinvolge gli artisti, i professionisti e gli studi più rilevanti del panorama internazionale della comunicazione visiva. È il festival Graphic Days, quest’anno dedicato al tema Love, Now!, articolato attraverso un ricco percorso espositivo e un fitto calendario di eventi, talk, workshop, performance, dj set, attività per… Continue reading Graphic Days: a Torino dieci giorni dedicati al visual design L'articolo Graphic Days: a Torino dieci giorni dedicati al visual design sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La prima fiera certificata del ‘saper fare’ in Italia, testimone da 89 anni dell'evolversi dei mestieri artigiani nel tessuto socioculturale nazionale e internazionale, dal periodo del fascismo al dopoguerra, fino ai nostri giorni, va in scena alla Fortezza da Basso a Firenze. L'articolo MIDA: a Firenze dal 25 aprile al 1° maggio la Mostra Internazionale dell’Artigianato proviene da Cose di Casa. continua a leggere »