Ci sono novità positive per il processo di riconoscimento del valutatore immobiliare come figura professionale accreditata. L'istituto Accredia, l'unico che in Italia si occupa di accreditamento, sta inaugurando un nuovo schema per certificare questi lavoratori. Un'evoluzione quasi naturale visto il loro ruolo fondamentale nelle compravendite, ma anche all'interno di banche e aziende. continua a leggere »
L’inverno e le vacanze del periodo di Natale sono i periodi di alta stagione per le località di montagna. Dalle località più chic a quelle più economiche, ecco il report dei prezzi medi degli affitti per un bilocale nelle località turistiche alpine. Veneto In alta stagione i canoni medi di [...] continua a leggere »
Pochi giorni prima di Natale è stato messo in vendita su Immobiliare.it uno degli appartamenti genovesi che fu set per il film Grace di Monaco, pellicola ispirata alla vita di Grace Kelly e interpretata da Nicole Kidman. In pochi sanno che, visto il rifiuto opposto da Alberto a girare dentro Palazzo Grimaldi, molte delle scene di interni furono realizzate nei palazzi appartenuti alla nobiltà di Genova. continua a leggere »
Buone notizie per la classe energetica del patrimonio immobiliare italiano: secondo il Comitato Termotecnico Italiano, nel 2013, 3,5 milioni di abitazioni hanno ottenuto un certificato energetico, segno di un cambiamento non solo nel settore professionale, ma anche nelle menti dei cittadini che adesso prestano molta attenzione anche a questo dettaglio. La cultura delle certificazione energetica sta contribuendo all'avanzamento tecnologico dell'edilizia e a ridurre l'impatto ambientale delle nuove costruzioni. continua a leggere »
Con un discorso storico il presidente Obama ha de facto messo la parola fine all'embargo economico nei confronti di Cuba. In virtù di questo si prevede una pioggi a di capitali stranieri sull'isola e non è escluso che a beneficiarne sarà soprattutto il mercato immobiliare. continua a leggere »
Sono sempre più numerosi gli italiani che decidono di investire i propri risparmi nel mattone, ma non in quello del Belpaese, bensì quello americano. Di certo i molti vantaggi fiscali e la fluidità dell'immobiliare a stelle e strisce sono ottimi incentivi, ma meglio conoscere bene alcuni aspetti di un investimento, comunque, da non prendere sotto gamba. continua a leggere »
L’attore Robert de Niro ha da poco acquistato un appartamento di cinque vani nel West Village, per il quale avrebbe speso 2,85 milioni di dollari. Ma che, una volta tanto, non sarebbe per sé: si tratterebbe del regalo di Natale per sua figlia, Drena de Niro – la figlia dell’ex moglie Diahnne Abbott, da lui adottata a seguito del loro matrimonio. continua a leggere »
La Regione Toscana, apre un bando per il contributo all’affitto. La Regione Toscana, per il sostegno e misure dell’autonomia dei giovani, mette a disposizione dei giovani di età compresa tra i 18 e i 34 anni (con priorità alla fascia fra 30 e 34) residenti presso il nucleo familiare d’origine in Toscana da almeno 2 anni, [...] L'articolo Toscana, la Regione apre un bando per il contributo all’affitto sembra essere il primo su ImmobilireBlog.it. continua a leggere »
Porre sotto la lente il mercato immobiliare non residenziale implica, necessariamente, il dover fare i conti con la crisi dei negozi di prossimità, che dopo essere progressivamente ormai svaniti dai quartieri delle nostre città, ora vengono messi in vendita, facendo aumentare l’offerta di immobili commerciali in vendita. Vediamo insieme le maggiori evidenze emerse dall’ultima rilevazione dell’Ufficio Studi di Immobiliare.it. continua a leggere »
Il protagonista del gossip immobiliare del giorno è l’attore Patrick Dempsey: artista conosciuto dal grande pubblico soprattutto per la sua interpretazione del dottor Stranamore nel telefilm di culto “Grey’s Anatomy”, è in questi giorni salito agli onori delle cronache immobiliari per l’acquisto della sua nuova casa. continua a leggere »